Accadde oggi in Europa
24 ottobre 1917: Disfatta di Caporetto Nella storia dell’esercito italiano è ricordata come la madre di tutte le sconfitte, assimilata nella lingua nazionale come sinonimo di “disastro” […]
Accadde oggi in Europa Read More »
24 ottobre 1917: Disfatta di Caporetto Nella storia dell’esercito italiano è ricordata come la madre di tutte le sconfitte, assimilata nella lingua nazionale come sinonimo di “disastro” […]
Accadde oggi in Europa Read More »
Ieri, 9 ottobre, si è celebrata la Memoria liturgica di un pilastro per i nostri tempestosi tempi, quella di San John Henry Nemwan (1801-1890), il pastore anglicano,
Passeggiando con Newman… nella Roma che gli “rubò” l’anima Read More »
210 anni fa, il 22 ottobre 1811, nasceva l’ ungherese Franz Liszt, uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi. Fu compositore, direttore
Accadde oggi in Europa Read More »
San Pio X è stato il Pontefice che ha diagnosticato in maniera perfetta gli errori dell’età contemporanea, cercando di liberare la Chiesa dallo «scolo di tutte le
San Pio X, il Papa profeta Read More »
450 anni fa nasceva Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, autore di capolavori eccezionali e di testimonianza di sacra pittura ineguagliabile Conversione di San Paolo, 1601. Olio su tela,
Accadde oggi in Europa Read More »
La Fraternità Sacerdotale San Pio X è riuscita ad acquisire, nel pieno centro storico di Vienna, la Minoritenkirche (chiesa dei Minoriti), il cui nome ufficiale è Italienische
Proponiamo questo video realizzato dieci anni fa, quando era ancora fra noi Carlotta, e invitiamo i nostri lettori a gettare uno sguardo anche sull’attività del «Club dei
Giovannino Guareschi raccontato dai figli Alberto e Carlotta Read More »
Quell’11 settembre in Europa L’ 11-12 settembre 1683 si svolse la battaglia campale di Vienna che pose fine a due mesi di assedio posto dall’esercito turco alla
Accadde oggi in Europa Read More »
A motivo di una “civiltà” non solo più scristianizzata e secolarizzata, di un Occidente che offre nelle proprie scuole, dalla prima infanzia in poi, insegnamenti e libri
Buon inizio scolastico con Schola Palatina e Rinascita delle Scuole cattoliche! Read More »
La lacrimazione avvenne a Siracusa dal 29 agosto al 1º settembre 1953, in via degli Orti di San Giorgio al n. 11, nell’abitazione di due giovani coniugi, Angelo Iannuso e
Accadde oggi in Europa Read More »
Non è e non vuole essere una domanda retorica. E’ e può essere l’interrogativo, forse, angosciante, esagerato del bello racchiuso nell’arte e destinato a perdersi? Del bello
Il mondo salverà la bellezza? Prevenzione e sicurezza per la tutela dei beni culturali Read More »
Nel momento in cui papa Francesco ha annullato il Summorum Pontificum di papa Benedetto XVI, che ha liberalizzato il Vetus Ordo della Sacra Liturgia, riportiamo, da «Il
“Ho scoperto nella sua Messa abissi d’amore e di luce” Read More »