Note di linguistica gallo-italica: i Sermoni Subalpini

Home » Note di linguistica gallo-italica: i Sermoni Subalpini

 

Lingue, culture, valori

Rubrica di Dario Pasero

 

Abbiamo già avuto occasione di parlare, nel corso dell’analisi dei primi documenti letterari in Italia, dei Sermoni subalpini, il più antico documento degli inizi della letteratura in lingua pedemontana[1].

Essi risalgono agli anni situati tra la fine del secolo XII e l’inizio del XIII. Sono 22 sermoni festivi[2] in prosa, di autore anonimo, contenuti in un codice della Biblioteca Nazionale di Torino. Il manoscritto è stato ritrovato nel 1847, ed inizialmente si riteneva che la lingua usata fosse un miscuglio di latino, provenzale e francese (Lacroix), mentre Jacques-Joseph Champollion lo attribuì ad uno dei non meglio specificati patois di origine provenzale delle vallate del Piemonte sud-occidentale. Il primo ad attribuirlo ad una lingua identificabile come piemontese è stato il Förster nel 1879. Nei decenni successivi numerosi linguisti (tra cui Marcel Danesi, p. Giuliano Gasca Queirazza s.j. e Bruno Villata) si sono succeduti nell’analisi dell’antico documento e si è formulata l’ipotesi che la copia a noi pervenuta non sia il manoscritto α, cioè il cosiddetto “archetipo” di prima mano, ma un manoscritto successivo ricopiato probabilmente da amanuensi transalpini, che vi hanno applicato convenzioni legate alle lingue gallo-romanze, introducendovi dunque elementi d’oc e d’oïl che non dovevano far parte del piemontese medioevale. Questa ipotesi vacilla in seguito all’analisi delle preposizioni, così come a quella della morfologia e del lessico, che ha individuato (secondo Villata) la prevalenza degli elementi cisalpini. I fenomeni di formazione del plurale e di perdita delle vocali finali al maschile corrispondono puntualmente con i fenomeni del piemontese moderno, e quindi i Sermoni sono una preziosa testimonianza di come il piemontese ed il suo gruppo gallo-italico fossero un’entità già ben definita ed autonoma rispetto ai tre tradizionali gruppi citati da Dante Alighieri nel De vulgari Eloquentia (l. I, VIII, 5), ovvero le lingue d’oc, d’oïl e del sì. Prendendo spunto da queste tre definizioni medievali, il piemontese antico è stato chiamato, da Bruno Villata, “lenga d’oé”, poiché nel testo dei Sermoni si documenta questa particella affermativa, che si ritiene la versione antica delle moderne affermazioni piemontesi òi ed é e del lombardo (ticinese) .

Un altro problema attiene poi alla (paleo)grafia: in assenza cioè di testimonianze di tipo auditivo, non possiamo sapere in che modo i grafemi riproducano esattamente i relativi fonemi. Per esemplificazione pensiamo all’esito della ŏ breve latina, in gallo-italico normalmente eu, ma trascritto, con ogni probabilità, con o o addirittura ou.

Oltre alla sua importanza come testimonianza sia letteraria che di fede religiosa e di tradizione liturgica nelle terre pedemontane, il testo dei Sermoni ci documenta uno stadio molto antico della lingua, in cui trovavano uno spazio minimo sia i francesismi che gli italianismi dell’uso e nessuno spazio quelli letterari. Uno stadio dunque in cui la derivazione delle parole dal latino volgare è ampiamente testimoniata[3].

 

Questi gli argomenti trattati nei singoli sermoni: I Sulle decime e le primizie; II Festivo in verba Beati misericordes; III Sull’Avvento; IV Nel giorno di Natale; V Quotidiano in verba Ferculum fecit sibi rex Salomon; VI Festivo in verba Domine doce nos orare; VII Esempio di tre amici; VIII Festivo in verba Ibo mihi ad montem mirrae; IX Festivo (o feriale) sul Pentateuco; X Sul Natale; XI Prima domenica di Quaresima; XII Nel giorno di Pentecoste; XIII Festivo in verba Nigra sum sed formosa; XIV Festivo sulla cacciata dei mercanti dal tempio; XV Seconda domenica di Quaresima; XVI Sui Filistei e l’Arca; XVII Sulla Quaresima; XVIII Terza domenica di Quaresima; XIX Sul Natale; XX Sul Natale; XXI Prima domenica di Quaresima; XXII Domenica della Palme[4].

Il primo Sermone, che riproduciamo integralmente[5], tratta dunque delle “decime e primizie”, alternando brevi passi scritturali in latino alla predica vera e propria in volgare pedemontano, che ci permette una serie di interessanti osservazioni esplicative sull’origine di termini che sono poi giunti (con poche variazioni, o addirittura nessuna) fino ai giorni nostri[6].

Manteniamo la scrittura in colonna (ma non stichiometrica, cioè in versi; i sermoni sono infatti in prosa) che tradizionalmente è adottata dagli editori per riprodurre le colonne del testo nel ms. Tale scrittura aiuta, speriamo, la lettura, che si presenta così più piana e perspicua[7].

 

I Sermo de decimis et primiciis

Decimas debetis et primicias dare

Deo, id est sacerdotibus et pauperibus.

Quare autem invente sint primitie

et decime, dicendum nobis est. Les desmes

e les primicies li chrestien feel Deu devent

doner a sainte Eglise e as preveires[8] et

pauperibus, e devez saver por quei e per

quel auctoritè furent[9] trovees. Tut

premerement que Deus feist nule creature,

si fist dez ordines d’angeles[10]. Or aven

que per orgoil[11] si chai lo desen orden de

cel[12]. Or Deus en lo’ de l’angel si mist homen.

Tant fist lo mal angel per son

engeig que el fei pecar[13] homen e qu’el

refù gitez de paradis e de la gloria,

dunt[14] el era chait per superbia. Adunc[15]

Adam, lo nostre premer pare[16], per son pechà[17]

fo mes en aquest eisil. Or tota via li

comandò Deus que el del so aan e del son

lavor[18] recognoises lo son criator, qui

l’avea crià del limun de la terra. E d’aquì enanz

comenzò a engenerer enfanz, e lo sevol

comencè a creiser[19]. Or Adam si of doi faint:

l’un ot num Caim e l’autre Abel. Caim

fo lavoraor de terra, e Abel so frare[20]

fo pastor de fees[21] e d’autre bestie. Or

Caim del so lavor ofria a Deu de les

plus croe gerbes[22] que el avea, e d’aqueles[23]

fasea[24] son sacrifici a Deu. Or devez

saver en quel guisa il sacrificaven

a Deu. Jl avean fait un alter de terra,

e si metean sore[25] leigna asai, e sore

la leigna metean lur des e lor offerendes

e lor primicies, o fos de besties

o fos de fruit. E si lo fous[26] venea de cel

e el ardea, adun saveien que Deus avea receù

lor sacrifici, e si lo fos no venea,

saveient que Deus no n’avea cura. Or Caim

si era lare e bosare[27], e si ofria a Deu del

plus croi lavor qu’el avea, e Deus no n’avea

cura per zo qu’ el era fel[28] e bosare. So

frare Abel prendea deil plus bels agnels

et moltons[29] que el avea, e si los ofria, e si

en donava lo desme dreitement. Or

dit l’Escritura: Respexit Deus ad Abel et

ad munera eius, ad Caim vero et ad munera illius

non respexit. Jratusque est Caim nimis. Si

cum Deus li dist: Quare iratus es, et cur concidit

facies tua? Nonne si bene egeris,

recipies, si autem male, statim in foribus

peccatum aderit? Set sub te erit appetitus

eius, et tu dominaberis illius. Apres[30] si

li dist: Si recte offeras et non recte dividas,

pecasti. Que est zo a dire? Si ben vols[31] ofrir,

dreitament deis partir: né retenir

mia la meillor partia né offrir

la plus croia; que si tu zo fas[32], felonia fas

a tun escient. Un autre isemple trovem

anquor en l’Escritura de le desme.

Quar zo cointe en un liber[33] del Ver Testament,

qui à num Genesis, de don Abraam

lo patriarcha que, quant el se fo combatuz

cum li cinque rei qui avean asalià

la cità o’ Loth so frare estava, e el los ot

vencuz, si donè desma e primicia e oferenda

a don Melchisedech, qui era

reis e prever de Dominidè. E qual ofrenda

li ofrì? De pan e de vin. Et Iacob

patriarcha fei eisament. Quant

el en andava in Mesopotamia Syrie

a Laban so barba[34], e el vit un’escala qui

teneit l’un cò[35] en cel, e vit los angel

qui montavan e descendean, e zo vit

en dormant[36]; e quant el fo esveillà, si

dist: Terribilis est locus iste, et ego nesciebam.

Apres si fist soa oratiun[37], e si

dist: Si Dominus Deus meus fuerit in via ista

qua ego ambulo, et custodierit me,

decimas et hostias pacificas offeram in

hoc loco. Or dit saint Ieronime que

en aquel loc est ore lo temple, o’ Iacob

vit l’escala. E lo papa e la Glesia[38] de

Roma si comandè in Calcedonensi concilio

que la desma fos en quatre pars

devisa: la premera partia fos de l’evesque[39]

e la seunda de l’egleisa, la tercia deil prever,

la quarta deil pover. E en la veilla[40]

lei[41] comandè Deus: Decimas de cunctis

frugibus terre referes ad sacerdotem. Les

primicies furent eisement trovees.

Quar zo comandè Deus a Moysen: Omnia

primogenita dabis sacerdoti et primicias

frugum onmium, que gignuntur in terra. Or

tuit aquil qui dreitement des ne donent

a sainte Ecclesia e ail prever qui la servent,

il avrant la malaitzun que Deus

donè a Caim, qui ocist so frare. E quel

malaitzun? Maledicta terra in opere

tuo, que aperuit os suum et suscepit sanguinem fratris tui

de manu tua. Malaeit seran e il e lor desmes e lor

offerendes; car il las tolun e las emblen; e iran

en la compaignia de Dathan e Abiron,

qui se revelerent contra Moysen e Aaron, e

per zo los sorbì la terre, et descenderunt in infernum

viventes, e seran adesmai ob lo mal angel,

qui chai de cel, zo est lo deables. E nos mees,

si nos aviam sen né rason, o poiriam ben

saver e veer. Nos gitem la semenza en terra.

Or me di: O est l’espì e lo gran[42]? Qui dona lo

vent e la ploia[43] e ’l soleil[44]? Poez lo vos doner?

Mia fe, non. Qui cuidez vos qui fatza vostra

semenza naiser e creiser? Vos creez ben que Deus

o fai. Or perquè ne li donez dunc la soa razun

e zo que el à ordenà? Or respont lo fol[45] hom

e dit: Si e’ veìa Dominidè, munt volunters

la li dereia[46]. Or te mostrerai[47] Dominedè,

que tu lo veras. Or me di: Creis tu zo que dit

lo Vangeli? Oel [48]ben. Zo dit nostre Seignor

en l’Evangeli: Quod uni ex minimis meis

dedistis, michi dedistis. Zo que vos donez al prever

e al pover, a mei lo donez. Lo preve si est el lo’

e el setge de Deu, si cum Deus dit per lo Salmiste:

Ego dixi, dij estis, et filij excelsi omnes. E el meesme

Christ si dist: Qui vos recipit, me recipit,

et qui vos spernit, me spernit. Or t’ai mostrà Dominedè,

a cui tu deis doner la desma e la

primicia. Or gart chascuns chrestian, qui vol[49]

eser amì de Deu, que el dun ben desma senz

felonia, que el ne sea dampnà ob Caim, qui era

bosar e malvas vers Deu, e que el poissa

estre en la compaignia d’Abel, qui fo lo premers

martyr, que Caim so frare ocist per envia[50], e que

el sia en la compaignia deil boin angels,

qui non ceciderunt, set steterunt et permanserunt in

bono. Quod ipse prestare dignetur, qui vivit et regnat.

I Sermone sulle decime e le primizie

Decimas debetis et primicias dare Deo, id est sacerdotibus et pauperibus. Quare autem invente sint primitie et decime, dicendum nobis est. Le decime e le primizie i cristiani fedeli a Dio devono dare alla santa Chiesa e ai preti et pauperibus, e dovete sapere per chi e per quale autorità furono trovate. A tutta prima quando Dio non fece nessuna creatura, fece dieci ordini di angeli. Ora avvenne che per orgoglio cadde il decimo ordine dal cielo. Ora Dio al posto degli angeli mise l’uomo. Tanto fece il malvagio angelo per il suo inganno che fece peccare l’uomo e che egli fu allontanato dal paradiso e dalla gloria, donde era caduto per la superbia. Dunque Adamo, il nostro primo padre, per il suo peccato fu messo in questo esilio. Ora tuttavia gli comandò Dio che egli del suo affanno e del suo lavoro riconoscesse il suo creatore, che lo aveva creato dal fango della terra. E da qui innanzi cominciò a generare figli, e il secolo cominciò a crescere. Ora Adamo ebbe due figli: l’uno ebbe nome Caino e l’altro Abele. Caino fu lavoratore della terra, e Abele suo fratello fu pastore di pecore e di altre bestie. Ora Caino del suo lavoro offriva a Dio le messi più misere che aveva, e di quelle faceva il suo sacrificio a Dio. Ora dovete sapere in qual modo sacrificavano a Dio. Avevano fatto un altare di terra, e vi mettevano sopra molta legna, e sopra la legna mettevano le loro decime e le loro offerte e le loro primizie, o fossero bestie o fossero frutti. E se il fuoco veniva dal cielo e bruciava, dunque sapevano che Dio aveva ricevuto il loro sacrificio, e se il fuoco non veniva, sapevano che Dio no ne aveva cura. Ora Caino era ladro e bugiardo, e offriva a Dio del più misero lavoro che aveva, e Dio non ne aveva cura perché egli era traditore e bugiardo. Suo fratello Abele prendeva tra i più belli agnelli e montoni che aveva, e li offriva, e ne dava il decimo giustamente. Ora dice la Scrittura: Respexit Deus ad Abel et ad munera eius, ad Caim vero et ad munera illius non respexit. Iratusque est Caim nimis. E Dio così gli disse: Quare iratus es, et cur concidit facies tua? Nonne si bene egeris, recipies, si autem male, statim in foribus peccatum aderit? Set sub te erit appetitus eius, et tu dominaberis illius. Poi così gli disse: Si recte offeras et non recte dividas, pecasti. Che vuol dire ciò? Si vuoi bene offrire, giustamente devi dividere: non trattenere a migliore parte né offrire la più misera; che se tu lo fai, fai un tradimento del tutto cosciente. Un altro esempio troviamo ancora nella Scrittura delle decime. Perché si racconta in un libro del Vecchio Testamento, che si intitola Genesi, di don Abramo il patriarca che, quando si combatté con i cinque re che avevano assalito la città dove stava Loth suo fratello, e li ebbe vinti, donò decima e primizia e offerte a don Melchisedech, che era re e sacerdote di Domineddio. E quale offerta gli offrì? Del pane e del vino. E Giacobbe patriarca fece ugualmente. Quando egli andava in Mesopotamia Siria da Labano suo zio, e vide una scala che teneva un capo in cielo, e vide gli angeli che salivano e scendevano, e ciò vide dormendo; e quando si fu svegliato, così disse: Terribilis est locus iste, et ego nesciebam. Dopo fece la sua orazione, e così disse: Si Dominus Deus meus fuerit in via ista qua ego ambulo, et custodierit me, decimas et hostias pacificas offeram in hoc loco. Ora dice San Gerolamo che in quel luogo c’è ora il tempio, dove Giacobbe vide la scala. E il Papa e la Chiesa di Roma così comandò in Calcedonensi concilio che la decima fosse in quattro parti divisa: la prima parte fosse del vescovo e la seconda della chiesa, la terza dei preti, la quarta dei poveri. E nella vecchia legge comandò Dio: Decimas de cunctis frugibus terre referes ad sacerdotem. Le primizie furono allo stesso modo trovate. Perciò comandò Dio a Mosè: Omnia primogenita dabis sacerdoti et primicias frugum onmium, que gignuntur in terra. Ora tutti coloro che non danno giustamente le decime alla santa Chiesa e ai preti che la servono, avranno la maledizione che Dio diede a Caino, che uccise suo fratello. E quale maledizione? Maledicta terra in opere tuo, que aperuit os suum et suscepit sanguinem fratris tui de manu tua. Maledetti saranno e loro e le loro decime e le loro offerte; perché le prendono e le nascondono; e andranno in compagnia di Dathan e Abiron, che si ribellarono contro Mosè e Aronne, e per ciò li inghiottì la terra, et descenderunt in infernum viventes, e saranno sempre con l’angelo malvagio, che cadde dal cielo, cioè il diavolo. E noi medesimi, se non avessimo senno né ragione, lo potremmo ben sapere e vedere. Noi gettiamo la semente in terra. Ora dimmi: Dov’è la spiga e il grano? Chi dà il vento e la pioggia e il sole? Potete darlo voi? In fede mia, no. Chi credete che faccia nascere e crescere la vostra semente? Voi credete certo che Dio lo faccia. Ora perché non gli date dunque la sua ragione e ciò che Egli ha ordinato? Ora risponde l’uomo sciocco e dice: Se vedessi Domineddio, molto volentieri gliela darei. Ora ti mostrerò Domineddio, che tu lo vedrai. Ora dimmi: Credi tu ciò che dice il Vangelo? Sì certo. Ciò dice nostro Signore nel Vangelo: Quod uni ex minimis meis dedistis, michi dedistis. Ciò che voi date al prete e al povero, a me lo date. Il prete è il luogo e la sede di Dio, così come Dio dice attraverso il Salmista: Ego dixi, dij estis, et filij excelsi omnes. E lo stesso Cristo così disse: Qui vos recipit, me recipit, et qui vos spernit, me spernit. Or ti ho mostrato Domineddio, a cui tu devi dare la decima e la primizia. Ora si guardi ciascun cristiano, che vuole essere amico di Dio, che dia bene decima senza inganno, che non sia dannato con Caino, che era bugiardo e malvagio verso Dio, e che possa essere in compagnia di Abele, che fu il primo martire, che Caino suo fratello uccise per odio, e che sia in compagnia degli angeli buoni, qui non ceciderunt, set steterunt et permanserunt in bono. Quod ipse prestare dignetur, qui vivit et regnat.

[1] Ho già avuto modo di segnalare come, tra gli studiosi di lingua e letteratura piemontese (all’interno della più vasta disciplina della filologia romanza), il termine “pedemontano” venga usato per le testimonianze, linguistiche e letterarie, dalle origini al secolo XVII, mentre a far capo fin dai primi autori del Settecento (in poi) si parla di lingua e letteratura “piemontese”, partendo per convenzione dalla prima testimonianza (la commedia di Carlo G. B. Tana Ël Cont Piolèt) pubblicata secondo quelle che sarebbero poi state le regole di grafia codificate dal medico Maurizio Pipino nella sua Gramatica Piemontese (Torino 1783).

[2] Già nell’813 il Concilio di Tours, voluto da Carlo Magno, aveva stabilito che all’interno del Sacro Romano Impero, mantenendo ovviamente la liturgia in latino, i celebranti potevano però predicare in “rusticam romanam linguam aut thiotiscam”, cioè in lingua volgare romanza o tedesca.

[3] Teniamo anche conto che, a differenza di altri volgari romanzi gallo-italici contigui, come il lombardo (milanese) ed il ligure (genovese), che godono di un numero considerevole di testimonianze scritte di età medievale, i Sermoni sono l’unica testimonianza del volgare pedemontano fino almeno al XIV secolo, quando, comunque, anche le altre testimonianze (Laudari, Recomendaciones, miscellanee grammaticali, testi legislativi, ecc.) saranno piuttosto scarse (cfr. G. Clivio, Profilo di storia della letteratura in piemontese; Torino 2002; capp. I-III, passim).

[4] Per la struttura dei singoli sermoni rimando a M. Danesi, La lingua dei “Sermoni Subalpini”; Torino 1976, p. 2.

[5] Il testo è quello utilizzato da Clivio e Danesi (G. Clivio-M. Danesi, Concordanza linguistica dei “Sermoni Subalpini”; Torino 1974), che riproduce quello stabilito e pubblicato da Wolfgang Babilas (W. Babilas, Untersuchungen zu den Sermoni Subalpini; München 1968).

[6] Per la lettura delle forme piemontesi moderne ricordiamo solamente che: ò equivale alla o aperta italiana, o alla o chiusa italiana (da leggersi in pratica quasi come una u), u alla u del francese o ü del tedesco, mentre eu suona come in francese. La pronuncia delle altre vocali e delle consonanti è come in italiano. Per quanto riguarda poi le etimologie dei termini piemontesi, esse sono state ricavate da Aa. Vv., Repertorio Etimologico Piemontese (REP), diretto da A. Cornagliotti; Torino  2015.

[7] Si è invece preferito riprodurre graficamente in prosa la nostra traduzione italiana.

[8] Dal latino tardo praesbyterum (forma classica presbyterum), da cui anche il toscano “prete”, abbiamo questa forma che diverrà poi préver (in uso, seppur raro, ancora oggi) e, nella forma moderna, prèive/-i. A margine notiamo che dalla forma préver abbiamo anche il cognome, diffuso ancora oggi soprattutto nel Canavese e nelle valli di Lanzo (zona nord-ovest della provincia di Torino), Prever o ancora, come secondo membro di antroponimo composto, Brach Prever. Altra osservazione importante è che la forma a testo è un plurale, formato come in francese (e di qui poi anche in inglese) con la -s post-tetica (finale). Tale -s non è – come si crede ed anche si dice – “un’aggiunta”, ma si tratta in realtà della –s, non caduta, dell’accusativo plurale latino, da cui deriva il plurale nelle lingue gallo-romanze e gallo-italiche (dal nominativo invece in quelle italiche). Esemplificando, preveires < praesbyteros. Ricordiamo infine che anche alcuni dialetti meridionali usano la forma “prevete”.

[9] Forma di passato remoto del verbo “essere”, che nella forma più moderna divenne “furo”. Abbiamo già avuto occasione di ricordare che il passato remoto era forma comune a tutte le lingue gallo-italiche (ed anche al veneto, sulla cui gallo-italicità si discute), poi perdutasi, almeno in Piemonte, tra la fine del Settecento e la prima metà del secolo successivo.

[10] Altro esempio di plurale “sigmatico” derivato dall’accusativo plurale.

[11] È la forma moderna orgheuj (cfr. francese orgueil) < prov. orgohl, a sua volta dal franco *urgōlī.

[12] Forma mantenutasi identica nelle moderne lingue gallo-italiche: in essa si evidenzia una delle caratteristiche principali di tali lingue, vale a dire la caduta di tutte le post-toniche, cioè le lettere che seguono l’ultima sillaba accentata. Caelum > cielo (in toscano, con caduta solamente della consonante finale e apofonia di u in o), cel (gallo-italiche).

[13] Dal latino peccare, con caduta della vocale finale e scempiamente della doppia c. La forma moderna, con desinenza di influsso francese, è peché, ma troviamo la forma arcaica pecar (come per tutti gli altri verbi derivanti dalla 1a coniugazione latina; in –er per le altre due coniugazioni) nelle parlate arcaiche delle aree isolate delle Alpi e dell’Appennino.

[14] In grafia moderna dont (< lat. de unde), con lo stesso valore di avverbio di luogo (“da dove, donde, da cui”), al quale si è aggiunto anche il valore di relativo di specificazione (“del quale”).

[15] In grafia moderna adonch (italiano “dunque”) < lat. ad dumque.

[16] Trimembro molto simile a quella che è la forma moderna: nòstr prim pare. Sono comunque attestati, in secoli a noi più vicini, sia la forma nòstre che quella primier, passata poi a prim per influsso dell’italiano. Cfr. anche, infra, autre (in forma moderna àutr).

[17] Purtroppo non possiamo essere certi (come già notato nell’introduzione) di quale sia la pronuncia che i grafemi del testo volevano riprodurre. In questo caso se la gutturale tenue, segnata con il grafema ch-, avesse pronuncia palatale (ci) o velare (k).

[18] Forma molto antica dal latino laborem (cfr. ital. lavoro), rimasto nella lingua moderna solo nel significato specifico di “lavoro di campagna” (cfr. anche il verbo lauré, “arare”), sostituito, nel suo valore generale, dal francesismo travaj (< lat. med. *tripaliare).

[19] Forma che troviamo ancora in testi del Settecento (crësse) per il più moderno chërse. Per questo tipo di sviluppo fonetico (cfr. anche trëddes/tërdes, crëdde/chërde ecc.) cfr. G. Clivio, “Vocalic Prosthesis, Schwa-Deletion and Morphophonemics in Piedmontese”, in Storia linguistica e dialettologia piemontese; Torino 1976, pp. 125-136.

[20] Forma ancora in uso (fràire) in alcune località specie del cuneese (cfr. anche provenzale fraire) per il più moderno frel (o, peggio ancora, fradel/fratel), su influsso dell’italiano “fratello”. Anche per questo termine ricordiamo il suo uso antroponomastico nel cognome, appunto, Fraire.

[21] In forma moderna fèja (pecora), con significato traslato, dal lat. fetam (letteralmente “animale che ha figliato”). Anche qui abbiamo il plurale sigmatico (< fetas), mentre nella forma moderna il plurale è, per influsso dell’italiano, nominativale (fèje). Il termine è presente, in forme simili, in tutta l’area gallo-romanza.

[22] Ancora una forma sigmatica per il plurale del termine, tuttora in uso, gerba (covone, dal latino gerbam, a sua volta dal germanico *garba, covone), accompagnato dall’aggettivo croes, in forma moderna cròj, femm. cròja (meschino, misero; cfr. anche infra: croi lavor). Dal provenzale croi (“malvagio”), a sua volta dal latino (con sostrato lessicale celtico) *crōdios, “duro, crudele”.

[23] Forma plurale femminile, equivalente all’italiano “quelle”. Tale forma è ancora usata sia in provenzale che in parlate di aree isolate (aquel, aquelo, aquela). Oltre alla forma aquel (< *accu ille) troviamo nei Sermoni anche la forma chel, cel, cël (< ecce ille; oggi sentita come arcaica, ma ancora viva in aree isolate), che passa poi al moderno col. Lo stesso discorso valga per aquest (< *accu istu), e le sue forma moderne chest, chëst > cost. Per un’analisi più approfondita della questione cfr. M. Danesi, La lingua, cit., p. 62.

[24] Imperfetto indicativo 3a persona singolare (< faciebat) dal verbo far (moderno ): in forma attuale fasìa.

[25] Nell’uso moderno sora (dzora), cioè “sopra”(< lat. de supra).

[26] Dal lat. focum, più sotto in grafia fos.

[27] Nell’uso moderno busiard, il cui etimo è collegato alla famiglia lessicale del germanico *bausia (“cattiveria, frode, tradimento”), attraverso l’ant. prov. bauzia.

[28] Questo termine è anche la più antica attestazione di lessico pedemontano, essendo presente nel frammento musivo vercellese di Santa Maria Maggiore (secc. XI/XII), insieme al termine fòl (cfr. infra). Il suo etimo è dal latino volgare fell(on)em, “traditore” (italiano “fellone”) e nulla ha che vedere col moderno afel (< lat. fellem, bile) col valore di “odio, stizza”.

[29] In forma moderna moton (cfr. francese mouton), < lat. popolare *mūltōnem, a sua volta dal celtico *mūlto (“ovino maschio”); successivamente, a partire almeno dal sec. XIV e nella lingua moderna, è stato soppiantato dal termine boch (< .base celtica bokk-/bukk-, che indicava presumibilmente, in modo onomatopeico, il belato).

[30] Identica la forma attuale (apress), plausibilmente – se già qui attestata –  non un francesismo, con buona pace dei “francofili”, per i quali (ma per fortuna è un’opinione non più accettata in sede scientifica, ma che conserva ancora un certo suggestivo valore presso i non addetti ai lavori) il piemontese sarebbe un miscuglio “di francese e di italiano” (cfr. A. Viriglio, Come si parla a Torino (1897), ora in Aa. Vv., Conoscere il Piemontese; Torino 1980, pp. 83-87 (passim).

[31] La forma attuale è veus, il che ci testimonia il fatto che le seconde persone singolari erano sigmatiche, a conferma della stretta origine latina (tali forme sono presenti ancora in alcune zone di parlata arcaica e nel provenzale); inoltre ci permette di ipotizzare che la trasformazione della ŏ breve latina in eu (a causa del sostrato gallico) o doveva ancora avvenire (cfr. supra fos, < fŏcum) o, meglio, non era ancora indicata graficamente – come già detto –  se non con il segno latino -o-.

[32] Identica alla forma moderna (< facis) della 2a pers. sing. del pres. indicativo. Per il sigmatismo cfr. nota precedente.

[33] Identica alla forma moderna (lìber), in concorrenza tuttavia con l’omografo ed omofono lìber (libero). Le ipotesi sono a questo punto o che l’etimo potrebbe essere nominativale (da liber e non da librum > libro, livre) oppure riprodurre una pronuncia gallo-italica libérum.

[34] Forma presente in pressoché tutti i volgari gallo-italici, il cui etimo può derivare o dal latino barbam (“barba”, e quindi, per metonimia, “persona che porta la barba, e perciò degna di rispetto”) o, più plausibilmente, da un influsso longobardo (il termine è già attestato nel latino dell’Editto di Rotari) relativo alla organizzazione famigliare di tale popolazione germanica. In socio-linguistica, poi, si nota un suo uso ancora attuale come segno di rispetto nei confronti delle persone anziane. Notiamo inoltre che anche la storia religiosa della nostra terra è stata in qualche modo segnata da questo termine, che per metonimia indicò in un primo momento gli anziani e segnatamente i pastori valdesi (in contrapposizione probabilmente alla tradizione cattolica di definire “padri” i religiosi, i riformati preferirono il titolo di “zio”), per poi passare ad indicare per sineddoche, ed in forma diminutiva (barbèt), tutti i valdesi e i protestanti in genere, ma anche i cattolici tiepidi o addirittura lontani dalla pratica religiosa, assumendo così quasi il valore di “libero pensatore”. Lo troviamo spesso in nesso semantico col termine fragh-masson, lett. “massone”, ma col significato metonimico e generale di “persona di cui non fidarsi, poco di buono”.

[35] Dal latino caput, si ritrova identico nella lingua moderna (an cò, “in cima”); la stessa forma la troviamo comunque anche in toscano antico, cfr. Dante, Purg. III, v. 128 (“in co del ponte presso a Benevento”).

[36] Forma di gerundio semplice (con -t finale, etimologica, in luogo di -d), dal participio presente latino, riscontrabile ancora, seppur in concorrenza con le forme in –and, in testi settecenteschi (cfr. F. A. Tarizzo, L’Arpa discordata, v. 24: girant, “girando” e p. I. Isler, Canzone 29, v. 223. durant, “durando”).

[37] Grafia arcaica, più vicina all’originale latino (orationem), per il moderno orassion, in cui la dentale tenue (-t) mentre passa in italiano nella doppia corrispondente (-z-), nei volgari gallo-italici passa alla sibilante doppia.

[38] Il termine, non glossato in REP, è una forma arcaica dal latino ecclesiam (cfr. spagnolo iglesia), che mantiene la prostesi vocalica latina, e che avvicina, nel trattamento delle consonanti, il pedemontano al francese (clavis > clef, it. chiave). Da notare che supra troviamo usata la forma “alta” Eglise, mentre italianismi sono le forme più moderne gesia, gesa, cesa.

[39] La forma moderna (vësco) ha perso la prostesi della e- (< episcopum), con caduta (consueta) di tutte le post-toniche.

[40] Dal latino volgare veclam > vellam (classico vetulam), in forma moderna veja, col passaggio, consueto nel gallo-italico, del nesso latino ll in j (cfr. anche fil(l)ia > fija).

[41] Termine ancora presente nella lingua moderna, nonostante l’opposizione/concorrenza dell’italianismo lege. La pervasività dell’italiano, specie a partire dalla prima metà dell’Ottocento, si è esercitata, oltre che nei riguardi di forme autoctone, anche, e per evidenti motivi “patriottici”, nei confronti di quella che, almeno fino alla Restaurazione, fu sempre la lingua “dotta” per eccellenza (soprattutto nel lessico politico, della moda e della cucina) in Piemonte, cioè il francese. Abbiamo così, per esempio, polonèis sostituito da polach, borzoà da borghèis, cadò da regal, drapò da bandiera, ridò da tendin-a, tricoté da fé maja, decroteur da lustrastivaj, edcan da agiutant ëd camp ecc.

[42] Ancora adesso abbiamo le forme spi (con epentesi della ë- semimuta o schwa, dopo consonante; cfr. ancora Clivio, art. cit.) e gran.

[43] Nella forma moderna pieuva. Come notato supra, a somiglianza di glesia, il nesso latino di labiale + liquida (pl-) è rimasto inalterato (pluvia; cfr. spagnolo lluvia, così come llave < clavis) e a somiglianza di fos non è ancora presente, oppure non ancora indicato graficamente, il grafema -eu-. L’esito moderno pieuva fa comunque pensare ad una forma gallo-italica plŏviam o ritenerlo un deverbale dal latino volgare  plovĕre (classico pluĕre).

[44] Come in francese e in provenzale (soleu, solei), dal latino sōlic(u)lum (cfr. F. Mistral, Lou tresor dóu Felibrige, t. II, p. 912), mentre più tardi entrerà il probabile italianismo sol (< sōlem), anche se in concorrenza omofonica ed omografica con sol (= solo), che è un italianismo in quanto, derivando dal lat. sŏlum, dovrebbe dare come esito gallo-italico seul.

[45] Altro termine presente nel mosaico di Santa Maria Maggiore a Vercelli ed in uso ancora oggi. Dal latino follem (lett. “sacco vuoto”), da cui l’italiano “folle” (pazzo) e il gallo-romanzo fòl (stupido).

[46] In forma moderna darìa (condizionale presente 1a persona singolare), dal latino dare habebam.

[47] Futuro indicativo 1a persona singolare identico alla forma moderna < lat. monstrare habeo.

[48] Ecco l’affermazione antica pedemontana: oel, < lat. illu est (cfr. antico francese oïl).

[49] Ancora un esempio di ŏ breve latina non ancora passata (o semplicemente non trascritta) col grafema -eu- (in forma moderna veul).

[50] Nella lingua moderna anvìa (ma si trova anche la forma arcaica ënvìa), nello stesso significato (che è poi quello originale latino) di “odio” più che non di “invidia”.

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

1 commento su “Note di linguistica gallo-italica: i Sermoni Subalpini”

  1. Caro Professore, la Sua erudizione è straordinaria! La ringrazio moltissimo per questo contributo che mi apre un nuovo orizzonte di conoscenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto