Katharina Tangari, sposa fedele nella buona e nella cattiva sorte
Katharina Tangari, sposa fedele nella buona e nella cattiva sorte Read More »
Il Dicastero delle Cause dei Santi ha concesso il nulla osta all’avvio della causa di beatificazione di don Giovanni Minzoni, nel centenario dell’uccisione del parroco di
Al via la causa di beatificazione del martire don Giovanni Minzoni Read More »
Omelia di Don Alberto Secci – Domenica 26 marzo 2023 – Prima Domenica di Passione in rito tradizionale Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB)
Perciò non siete da Dio Read More »
Philipp Veit (13 febbraio 1793 – 18 dicembre 1877), Dante incontra Costanza d’Altavilla e Piccarda Donati, affresco, 1817-1827 Intra due cibi, distanti e moventi d’un modo,
Il Maestro di color che sanno… Paradiso IV Read More »
«Europa Cristiana» prosegue, per gentile concessione della «Comunione tradizionale», la pubblicazione degli interventi dei partecipanti alla XXXV edizione del Convegno della Tradizione della “Fedelissima” Civitella del Tronto,
Leone XIII e l’Americanismo Read More »
“Il crocifisso usato dai migranti come appendiabiti”. La denuncia del comitato di Vicofaro Giovanni Fiorentino – il Giornale.it I residenti contro il progetto di accoglienza di don
1° aprile 1873: 150 anni fa nasceva Sergej Vasil’evič Rachmaninov, uno dei maggiori compositori e pianisti russi. Nato in prossimità di Velikij Novgorod, a Onega, come pensava
Accadde oggi in Europa Read More »