Storia dell’Ucraina – Parte IX
Storia dell’Ucraina – Parte IX Read More »
«Europa Cristiana» prosegue, per gentile concessione della «Comunione tradizionale», la pubblicazione degli interventi dei partecipanti alla XXXV edizione del Convegno della Tradizione della “Fedelissima” Civitella del Tronto, fondata
L’avvento della Polifonia – Come il canto diventa verticale Read More »
La città di Bergamo ha visto due piccoli, ma incoraggianti segni di risveglio della cultura della vita, vale a dire della cultura tout court, in quanto tutto
Da Bergamo due piccole vittorie della cultura della vita Read More »
John Flaxman (6 luglio 1755 – 7 dicembre 1826), Dante e Beatrice, illustrazione ad inchiostro, 1807, libro Composizioni dall’inferno, purgatorio e paradiso, Londra. «S’io ti fiammeggio nel
Il Maestro di color che sanno… Paradiso V Read More »
1° maggio 1873: 150 anni fa moriva sulle rive del lago Bangweulu, in Zambia, il più grande esploratore del XIX secolo, lo scozzese David Livigstone, nato a
Accadde oggi in Europa Read More »
L’Arci e Avvenire: quando a Vespasiano risponde Orazio… Mauro Faverzani – Corrispondenza Romana Di nuovo. È successo di nuovo. Non a caso, non per una svista, né