Borghi: Draghi eroe o traditore d’Italia?
L’onorevole Claudio Borghi Aquilini interviene nella discussione sul voto di fiducia al Governo Draghi alla Camera dei Deputati, il 18 febbraio 2021
Borghi: Draghi eroe o traditore d’Italia? Read More »
L’onorevole Claudio Borghi Aquilini interviene nella discussione sul voto di fiducia al Governo Draghi alla Camera dei Deputati, il 18 febbraio 2021
Borghi: Draghi eroe o traditore d’Italia? Read More »
Intervento del senatore Elio Lannutti, in dissenso dall’allora proprio gruppo (Movimento 5 Stelle), nelle dichiarazioni di voto sulla fiducia al Governo Draghi, il 17 febbraio 2021 nell’Aula
Draghi, le privatizzazioni del 1992 e la crisi greca Read More »
Il senatore Gianluigi Paragone interviene, in dissenso dal proprio gruppo (Gruppo Misto), nelle dichiarazioni di voto sulla mozione di fiducia al Governo Draghi a Palazzo Madama, il
Federico Caffè e gli incappucciati della finanza Read More »
Ieri, sabato 6 febbraio, alle ore 18:00, si è celebrata nella parrocchia di San Bernardo a Carmagnola la Santa Messa di trigesima in suffragio di Domenico Agasso
Ricordo di Domenico Agasso Senior in occasione della sua Messa di trigesima Read More »
Il decano dei vaticanisti, nonché decano dei giornalisti subalpini, una delle firme storiche del giornalismo nazionale, Domenico Agasso senior[1], ha lasciato questa terra non a causa
Omaggio al Direttore Domenico Agasso Read More »
Intervento alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Giuseppe “Pucci” Cipriani, fondatore dei Convegni di Civitella e Direttore di “Controrivoluzione” dicembre 2020
Il patrimonio di Civitella alimento della Controrivoluzione Read More »
Una meraviglia da togliere il fiato! La mitra di San Gennaro, realizzata agli inizi del XVIII secolo dal Maestro Matteo Treglia, console della Corporazione degli orafi di Napoli,
La mitra gemmata del Tesoro di San Gennaro Read More »
Articolo precedente: Il secolo XIX non è stato, in letteratura, solamente Romanticismo e Liberalismo… – I Il letterato Alla lettura dei “buoni scrittori” italiani il
Il secolo XIX non è stato, in letteratura, solamente Romanticismo e Liberalismo… – II Read More »
Seminario di Ecône, in Svizzera Era il 1° novembre, come oggi, quando 50 anni fa, nel 1970, Monsignor Marcel Lefebvre (1905-1991) fondò a Friburgo la Fraternità Sacerdotale
Giubileo Fraternità Sacerdotale San Pio X (1970-2020) Read More »
Non esiste realtà senza storia e l’Europa non può fare i conti con il suo presente e il suo futuro senza il suo passato politico, religioso, sociale
Papa Francesco, il video e le accuse di monsignor Viganò: “Questa non è la Chiesa di Cristo, ma un’antichiesa massonica” di Andrea Cionci In un video
Il giro della settimana (1 novembre 2020) Read More »
26 giugno 1819 – Viene brevettata la bicicletta Gli antenati della bicicletta sembrano risalire agli antichi cinesi che già nel 206 a.C., che pare avessero costruito un rudimentale
Accadde oggi in Europa… Read More »
17 giugno 1811: Apertura a Parigi del Concilio Nazionale Francese, voluto da Napoleone in risposta all’opposizione di Papa Pio VII Per quanto il cardinale Joseph Fesch,
Accadde oggi in Europa… Read More »