“Branda” e giacobini in Piemonte – II

Home » “Branda” e giacobini in Piemonte – II

 

Articolo precedente:

“Branda” e giacobini in Piemonte – I

 

Giuseppe Bertolino

ASCT, Coll. Simeom,  nr. 10169

Pubblicato da G. Buratti, Tilèt e canson, cit., pp. 330-332.

Canzonetta nuova sopra l’aria buffa data alla luce dal cieco Giuseppe Bertolino in Mondovì Breo

Canteroma tuti ampò

Che la guèra a l’é finìa:

Ij Fransèis l’han tuti ij tòrt,

Si cantomlo pura fòrt.

Ch’ampacheto pur soe male,

Ch’Bonaparte ha voltaje le spale,

 

[Rit.] Rije Patriòt, rije Giacobin,

Che so-sì l’é andàit al fin.

 

Che gran fastidi dij Giacobin

Che coste bastonade son a la fin.

Voi Giacobin ch’i avé la rota

Lassé ’l fat vòstr, e andevne a l’oca[1];

Giacobin e Patriòt

Si butomje tuti al cròt.

 

[2 strofe]

 

Ël General Russ a n’é rivà,

Sot a Turin as é fërmà,

A l’ha piantane na gran batarìa,

Bombe e granade, che gran maravija,

E ancor ëd pì a bale anfocà

La Sitadela n’é stàita pijà.

 

Ah col bel di dla Consolà[2]!

La bela grassia ch’a l’é stà!

As é rendù la Sitadela,

Ancor ’nsem ’l General Fiorella,

Ancor ’d pì tuti ij Giacobin,

Òh la bela grassia ch’n’ha avù Turin!

 

La Sitadela n’han ben pijà,

E lor n’han ben capitolà:

Se son tenù ’l General Fiorella[3]

Con j’Ufissiaj ch’ero ’n Sitadela,

Ancor ’nsem tuti ij Giacobin

Për tant ch’a rendo jë Sgnori ’d Turin.

 

Sti Giacobin j’ero tuti l’ocasion,

Ch’i vàivo levé la Religion,

I vàivo fé d’una gran festa,

A Prèive e Frà [i vàivo] fé copé la testa,

E lo-lì n’é pa andàit bin,

Ch’avìo ant la testa ij Giacobin.

 

Sti Giacobin con soe invension

A n’han fane andé via un Re csì bon,

Lor i n’han fane una gran festa,

An tut ’l Piemont, òh che gran tempesta!

Prima che ’l Re torna ’n Turin

Ch’as pijo ben guardia ij Giacobin.

 

Sti Giacobin fasìo ’d gran festin

Quand j’han fàit andé via ’l Re da Turin

Ò Giacobin dvèive bin penseje,

Che ’l Re ’n Turin avìa da torneje:

Adess che ’l Re an Turin ha da torné,

Voi àitri Giacobin ventrà ben bandoné.

 

Testo scritto da un non meglio noto Giuseppe Bertolino, originario di Mondovì Breo, in provincia di Cuneo. Dalle note introduttive al testo apprendiamo che doveva trattarsi di un cieco cantastorie popolare, che girava per la città cantando le sue canzoni probabilmente accompagnandosi, come era abitudine, con la viòla, vale a dire non il violino, ma la viòla dij bòrgno (“viola dei ciechi”, appunto perché caratteristica dei ciechi suonatori ambulanti), cioè la ghironda[4].

Il testo non si fa notare per originalità di temi, se non per l’ampio spazio riservato alla figura del Re (un Re csì bon, v. 54), obbligato dai giacobini all’esilio, e per il riprendere due immagini della canzone popolare I giacobini di Torino (cfr. supra; Nigra 145), vale a dire quella del Suvarof che giunge a Torino (strofa 5) e quella dei giacobini che vogliono “levare la religione” (strofa 8).

Notiamo infine che la lingua della canzone è il piemontese cosiddetto “comune” (koinè), a base torinese, con l’inserimento di due forme del Piemonte meridionale (vàivo, “volevano”, dvèive, “dovevate”).

 

Traduzione

Canteremo tutti un po’/ Che la guerra è finita:/ I Francesi hanno tutti i torti,/ Sì cantiamolo pure forte./ Impacchettino pure le loro valigie,/ Che Bonaparte ha voltato loro le spalle,/ Ridete Patrioti, ridete Giacobini,/ Che questo è andato alla fine.// Che gran fastidio per i Giacobini/ Che queste bastonate sono alla fine./ Voi Giacobini che avete la disfatta/ Lasciate il fatto vostro, e andatevene all’inferno (lett. all’oca);/ Giacobini e Patrioti/ Sì mettiamoli tutti in prigione.// […] Il Generale Russo è arrivato,/ Sotto Torino si è fermato,/ Vi ha piantato una gran batteria,/ Bombe e granate, che gran meraviglia,/ E ancor di più a palle infuocate/ La Cittadella è stata presa.// Ah quel bel giorno della Consolata!/ La bella grazia che è stata!/ Si è arresa la Cittadella,/ Ancora insieme al Generale Fiorella,/ Ancora di più tutti i Giacobini,/ Oh la bella grazia che ha avuto Torino!// La Cittadella hanno davvero preso,/ E loro hanno davvero capitolato:/ Si son tenuti il Generale Fiorella/ Con gli Ufficiali che erano in Cittadella,/ Ancora insieme tutti i Giacobini/ Affinché restituiscano i Signori di Torino.// Sti Giacobini erano tutti l’occasione,/ Di voler togliere la Religione,/ Volevano fare una gran festa,/ A Preti e Frati [volevano] far tagliare la testa,/ E non è andato bene quello,/ Che avevano in testa i Giacobini.// Sti Giacobini con le loro invenzioni/ Ci hanno fatto andar via un Re così buono,/ Essi ne hanno fatto una gran festa,/ In tutto il Piemonte, oh che gran tempesta!/ Prima che il Re torni a Torino/ Facciano ben attenzione i Giacobini.// Sti Giacobini facevano grandi feste/ Quando fecero andar via il Re da Torino/ O Giacobini dovevate davvero pensarci,/ Che il Re a Torino doveva tornarci:/ Adesso che il Re a Torino deve tornare,/Voi altri Giacobini bisognerà ben che ve ne andiate.

 

Anonimo [Giuseppe Bertolino?]

ASCT, Coll. Simeom, nr. 8211

Pubblicato da G. Buratti, Tilèt e canson, cit., pp. 332-334.

Canzonetta nuova sopra il Giacobin Pean di Roccavione detenuto nelle carceri di Cuneo

Na bela canson neuva

Chi la veul sentì a canté

Fàita sul giacobin Pean[5]

Ch’a l’han bin aresté.

 

L’han arestalo a Rocavion

L’han menalo a Coni an prison

E na gran ciabra[6] j’han bin fà

E Pean a l’era tut dësconsolà.

Sentì ’mpò ’l giacobin Pean

Për ij sòi mal portament

Quand l’han menà ’n prison

Tut ’l pòpol era content.

 

A l’era ’d Municipalità

E andasìa për cole ca

A la vìsita dla ròba

Ma sensa carità.

Sentì ’mpò ’l giacobin Pean

’S era butà a fé ’l granatin

Andasìa për coj magasin

’D gran e melia e formentin[7].

 

E tute j’àutre vernaje[8]

Ch’àn trovà pa consëgnà

Dis ch’a l’era për dé ai pòvre

E ’s la fasìa porté a soa ca.

Sentì ’mpò ’l giacobin Pean

Còsa as é butà a fé

Andasìa ’nt ca dj’artajor

Ij formagg via fasìa porté.

 

As é butasse a fé ’l formagé

Për fé sospiré costi marghé

Iv lo dijo për dabon

Ch’a butava tuti an disperassion.

E ’l giacobin Pean

Ch’a n’avìa un cheur da Neron

Fasìa ciamé contribussion

Për esse portà da la nassion.

 

[2 strofe]

 

Dle teste vorrìa giughene a le bòce

Dle dòire vorrìa fene le fòsse

Ij Fransèis da Fossan han arculà

E Pean a l’era dësperà.

E ’l giacobin Pean

Chiel o në bin pensà

’D fé core tuti ij pòvre

A l’erbo dla libertà.

 

Ma chiel a l’era un bel mincion

E ch’a n’avìa nen ’d religion,

O-j ha daje ampò ’d sé

Për feje basé l’erbo dla liberté[9].

E ’l giacobin Pean

Chiel as é butà a pioré

Quand a l’ha sentì ’l general

Ch’a vorrìa capitolé.

 

[1 strofa]

 

Altro testo anonimo che però G. Buratti (op. cit., p. 332) ipotizza come possibile opera del medesimo cantastorie cieco Giuseppe Bertolino di Mondovì, sia per alcune caratteristiche linguistiche tipiche del Piemonte meridionale che per l’argomento relativo ad un giacobino molto noto nella provincia di Cuneo.

Il componimento, zoppicante nella metrica e scialbo nei contenuti, si inserisce in un filone discretamente presente nella letteratura politica degli anni conclusivi del secolo in Piemonte: l’attacco personale contro una figura di amministratore pubblico (a seconda della situazione politica, ora di parte lealista ora giacobina)[10] di cui si elencano le colpe e si additano ai lettori (rectius: ascoltatori) i vizi. È il caso di questo, non altrimenti noto, giacobino Peano di Roccavione, membro della Municipalità, ora detenuto nel carcere di Cuneo. Il testo non riporta alcuna data, ma da indicazioni interne dovrebbe appartenere, come il precedente, al tempo dell’arrivo degli Austro-Russi (giugno-luglio 1799).

Oltre alle cararattersitiche – come detto – delle parlate meridionali del Piemonte, la lingua della canzone è interessante per i riferimenti che in essa si fanno a mestieri e generi alimentari, dandoci così uno spaccato interessante di alcuni aspetti della vita quotidiana del tempo.

 

Traduzione

Una bella canzone nuova/ Chi la vuol sentir cantare/ Fatta sul giacobino Peano/ Che hanno proprio arrestato.// L’hanno arrestato a Roccavione/ L’hanno portato a Cuneo in prigione/ Ed una gran chiassata di scherno gli hanno davvero fatto/ E Peano era tutto sconsolato./ Sentite un po’ il giacobino Peano/ Per le sue cattive azioni/ Quando l’hanno portato in prigione/ Tutto il popolo era contento.// Era della Municipalità/ Ed andava per quelle case/ Alla visita della roba/ Ma senza carità./ Sentite un po’ il giacobino Peano/ Si era messo a fare il commerciante di granaglie/ Andava per quei magazzini/ Di grano e granturco e grano saraceno.// E tutte le altre provviste invernali/ Che non hanno trovato consegnate/ Dice che erano da dare ai poveri/ E se la faceva portare a casa sua./ Sentite un po’ il giacobino Peano/ Cosa si è messo a fare/ Andava in casa dei pizzicagnoli/ I formaggi faceva portar via.// Si è messo a fare il formaggiaio/ Per far sospirare questi margari/ Ve lo dico sul serio/ Che gettava tutti nella disperazione./ E il giacobino Peano/ Che aveva un cuore da Nerone/ Faceva chiedere contribuzioni/ Per essere portato in alto dalla nazione.// […] Con le teste voleva giocare a bocce/ Dei fiumi voleva farne delle fosse/ I Francesi da Fossano sono fuggiti/ E Peano era disperato./ E il giacobino Peano/ Lui ha proprio pensato/ Di far correre tutti i poveri/ All’albero della libertà.// Ma lui era un bel minchione/ E non aveva religione,/ Ha dato loro un po’ di segale/ Per fargli baciare l’albero de la liberté./ E il giacobino Peano/ Lui si è messo a piangere/ Quando ha sentito il generale/ Che voleva capitolare. […]

 

 

1800-1802 (giugno-[aprile 1801]-settembre): 2a repubblica piemontese, detta popolarmente dei «Tre Carli»

 

Anonimo

Copia ms. moderna in Bibl. Reale di Torino, Fondo Roero di Cortanze 218 (104); pubblicato da A. Viriglio, Voci e cose del vecchio Piemonte; Torino 1917 (rist. Torino 1970), pp. 257-259

Canson sël smantelament dij bastion

 

[…]

 

vvv. 5-12

 

Quand a l’é stàit a la consëgna

L’é rëstà tut ësburdì

E con na man së segna

“Còsa veul-lo dì sossì?

 

Òh! saran-ne ’d vòte ’l faje,

L’é-lo ’l teramòt o ’l tron

Coj ch’a l’han butà ’n fërvaje

Tuti costi bej bastion?”

 

[…]

vv. 29-48

 

A Turin a l’é capitaje

Un gran general Giordan

A pluché lòn ch’l’é vansaje

Dai Russi e da j’Alman.

 

J’é peui ’dcò ’d madamisele

Ch’a l’han gonfià’l bërsach;

Quand ch’a mòlo le bërtele

A-i nassërà un <pcit> Cosach[11].

 

Ciapé giù da Pòrta Neuva,

Tiré vers piassa Castel,

I vëdré la gent ch’as treuva

Con soa mapa e sò bindel.

 

Noi ’v vëndroma na cocarda

D’anfilsela al barëton

Përchè bzògna pijesse guarda

Ch’a ve buto al croton.

 

Bon paisan l’ha ringrassiaje

“Preposé, bondì bondì;

Vòst Turin sensa muraje

A fà pì nen për mi”.

 

Russi ed Austriaci sono partiti da poco e sono tornati i Francesi (con i giacobini piemontesi), rappresentati dalla figura del generale Jourdan (v. 30: gran general Giordan). Essi per prima cosa hanno deciso di abbattere i bastioni della Cittadella torinese. La canzone ci presenta un vignaiolo che, per vendere il suo vino, viene a Torino dopo parecchio tempo e, ignaro degli ultimi avvenimenti, è colpito soprattutto dalla sparizione proprio dei bastioni. A questo punto un preposé, cioè una guardia daziaria della città, gli spiega cosa è successo, non risparmiando tuttavia l’ironia neppure verso gli occupanti precedenti (qualche signorina, tra breve, partorirà un piccolo Cosacco), ma i nuovi dominatori impongono che si portino i segni dell’adesione al nuovo ordine: decorazioni, nastri, ma soprattutto la coccarda tricolore, senza la quale si rischia addirittura la prigione. Il buonsenso campagnolo del vignaiolo fa sì che la sua reazione sia quella di volersene andar via subito dalla città, perché una Torino ridotta in quello stato “non fa più per me”.

 

Traduzione

Canzone sullo smantellamento dei bastioni

Quando è arrivato alla barriera del dazio/ È rimasto completamente sbalordito/ E con una mano si segna/ “Cosa significa questo?// Oh! saranno per caso le fate,/ È il terremoto o il tuono/ Quello che ha ridotto in briciole/ Tutti questi bei bastioni?”// […] A Torino è capitato/ Un gran generale Jourdan/ A sbocconcellare ciò che è avanzato/ Dai Russi e dai Tedeschi.// Ci sono poi anche delle signorine/ Che hanno gonfiato il sacco;/ Quando allenteranno le bretelle/ Nascerà un <piccolo> Cosacco.// Prendete giù da Porta Nuova,/ Continuate verso piazza Castello,/ Vedrete la gente che si trova/ Con la sua decorazione e il suo nastro.// Noi vi venderemo una coccarda/ Da infilare al berrettone/ Perché bisogna fare attenzione/ Che non vi mettano in prigione.// Il buon contadino li ha ringraziati// “Guardie, buongiorno;/ La vostra Torino senza muri/ Non fa più per me”.

 

Commedia Anonima ma attribuita ad Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804)

«Le ridicole illusioni dell’anno IX» ossia «Il generoso perdono»

Commedia repubblicana di 3 atti in prosa

Di carattere ed in lingua Piemontese[12]

 

Nello sviluppo di questa commedia, di cui per brevità non raccontiamo tutta la trama[13], troviamo parecchie allusioni relative alla presenza dei Branda[14] in Piemonte ed alle sollevazioni popolari in Val d’Aosta e Canavese (atto I, 1, 4, 6, 7, atto II, 4, 8 e atto III, 14). Ci limitiamo, qui di seguito, ad elencare brevemente i passaggi in cui si accenna ai Branda ed agli scontri tra filo-francesi napoleonici[15] e lealisti.

Tra i personaggi è interessante la figura di Mëssé Pasqual (padre della protagonista femminile, la giovane Nisin-a), che rappresenta il piemontese “qualunque”. Prima crede che i giacobini siano diavoli scatenati, poi si ricrede, diventando nemico dei nobili e dell’ancien régime, grazie in particolare all’opera persuasiva di don Uliva, parroco con simpatie giacobine. Alla fine questo parroco perdona un suo nemico, il branda Albert[16], che lo aveva tradito e che confessa le violenze, sue e di altri branda, come fatte in nome del trono e dell’altare; l’altro partito, quello dei giacobini, è invece rappresentato dal giovane Alessi.

Inseriamo ora – come anticipato – le citazioni del termine “branda”, che nel testo viene usato col valore, molto più ampio, di “ribelli lealisti”, mentre in realtà i veri e propri “branda” erano solamente gli adepti del maggiore Branda de’ Lucioni durante la campagna e l’occupazione austro-russa in Piemonte (1799-1800), e quindi qualche tempo prima dei fatti presentati nella commedia (anno IX repubblicano: settembre 1800-settembre 1801).

 

Atto
Personaggio
Battuta
I, 2 Martin J’é-lo pì gnun branda? J’e-ve massaje tùit?

Non c’è più nessun branda? Li avete uccisi tutti?

Alessi Si ch’a-i n’é ancor ’d branda: ma a l’han da fé con noi.

Sì che ce ne sono ancora di branda: ma devono vedersela con noi.

Alessi Noi giacobin […] j’andomo pa discreditand ij branda apress dle mare dle Ciòte com a fan ij branda […]

Noi giacobini […] non andiamo screditando i branda con le madri delle Ciòte come fanno i branda […]

Alessi Sòlita costuma dij branda: fé ’l mal a sò pròssim, tradilo da scondon, e peui neghé. Ma im në stupisso nen, che chi a l’é capace (sic) ’d fé la spia ai sgnori e ’d sachegé le ca a nòm dla religion, peul ’dcò tradì j’amis.

Solita abitudine dei branda: fare del male al loro prossimo, tradirlo di nascosto, e poi negare. Ma non me ne meraviglio, ché chi è capace di fare la spia ai signori e di saccheggiare le case in nome della religione, può anche tradire gli amici.

Alessi Ti it ses stàit ant la massa cristian-a e tant basta […] Ringrassia ch’un bon republican a fà nen tut lò ch’a peul fé, sëdnò it vëdrìe […]

Tu sei stato nella massa cristiana e tanto basta […] Ringrazia che un buon repubblicano non fa tutto ciò che può fare, altrimenti vedresti […]

I, 3 Alessi Brandonaja dël diav! […] ’l Goern Fransèis […] a përdon-a nen ai débol a la mòda ’d Souvarouff […]

Brandonaglia del diavolo! […] il Governo Francese […] non perdona ai deboli come fa Souvarouff […]

I, 5 Alessi Gnun-e republican-e parìe ’d Nisin-a […] E ij branda a pretendo ’d levemla?

Nessuna repubblicana come Nisin-a […] E i branda pretendono di togliermela?

I, 11 Curà

Ciòta

Dì ampòch, j’é-lo nen ’d neuv al marcà?

J’heu sentì a dì ch’aresto ij branda.

Di’ un po’, non ci sono notizie al mercato?

Ho sentito dire che arrestano i branda.

II, 7 Albert ’L Cel am ha punì abastansa dij me delit

Il Cielo mi ha punito abbastanza per i miei delitti

Albert Mi i son col amis fàuss, malign, ch’j’heu tirà a felo aresté cola neuit che chiel a l’é scapà a travers dla muraja ’d sò giardin. Mi son col ch’j’heu acusalo d’avèj predicà a l’erbo dla libertà ant la prima Repùblica; mi son col ch’j’heu incolpalo ansem a tanti àitri ch’j’avomo arestà com partisan dij giacobin.

Io sono quell’amico falso, maligno, che ho cercato di farlo arrestare quella notte in cui è scappato attraverso il muro del suo giardino. Io sono quello che l’ho accusato d’aver predicato presso l’albero della libertà nella prima Repubblica; io sono quello che l’ho incolpato insieme a tanti altri che abbiamo arrestato come partigiani dei giacobini.

Albert Fanatism e opinion më strassinero a costi e a d’àitri ecess. La frequensa mia con certe ànime nèire […] mia antipatìa al Goern Fransèis e l’ambission frenética ’d feme ’d mérit a la comparsa ’d Branda-Lucion, l’han trasportame a infierì contra dl’umanità e përseguité furiosament j’amis ch’a l’ero contrari al partì dj’Alman, tute birbarìe ch’a l’han trename ant un abiss ’d maj […] Mi i son l’obròbri dla mia patria ch’am rigeta com traditor, da la qual proscrit, i son costret a andé ramingh e incògnit a mendicheme la sussistensa an companìa dij me rimòrs ch’am rusio di e neuit sot la maledission ch’a l’ha avù Cain (disperato)

Fanatismo e opinioni mi trascinarono a questi e ad altri eccessi. La mia frequentazione con certe anime nere […] la mia antipatia verso il Governo Francese e l’ambizione frenetica di farmi dei meriti alla comparsa di Branda-Lucioni, mi hanno trasportato ad infierire contro l’umanità e perseguitare furiosamente gli amici che erano contrari al partito degli Austriaci, tutte canagliate che mi hanno gettato in un abisso di mali […] Io sono l’obbrobrio della mia patria che mi rigetta come traditore, dalla quale proscritto, sono costretto ad andare ramingo e sconosciuto a mendicarmi la sussistenza in compagnia dei miei rimorsi che mi rodono giorno e notte sotto la maledizione che ha avuto Caino (disperato)

Albert J’ariva Branda-Lucioni (fuss-lo andà a ca dël Diav, ch’i’l l’avèissa mai vist!) j’ariva Branda-Lucioni con soa massa cristian-a, mi im presento sùbit ai sò órdin, am crea sò Edcan[17] […] i son rëstà lech dij dné, jë scu a fiocavo da tute part; mangia ti ch’i mangio mi, già i në imponìa a tuti ij pais […] studiandme d’intré ant le mire birbante d’un ipòcrita, d’un impostor, i son rëstà un ladron parèj ’d chiel. Con un piasì crudel as ëmnava man bassa su tuti coj ch’a l’avìo la disgrassia d’esse indicà për Giacobin e con la man bagnà ant ël sangh dij nossent, Branda a l’avìa lë stòmi ’d comunichesse an pùblich dontrè vòlte ant la giornà për fanatisé ’l pòpol ignorant.

Arriva Branda-Lucioni (fosse andato a casa del Diavolo, che non l’avessi mai visto!) arriva Branda-Lucioni con la sua massa cristiana, io mi presento subito ai suoi ordini, mi crea suo Aiutante di campo […] sono stato avido dei soldi, gli scudi fioccavano da tutte le parti; mangia tu che mangio io, già ne imponevo a tutti i paesi […] provando ad entrare nei piani miserabili di un ipocrita, di un impostore, sono rimasto un ladrone come lui. Con un piacere crudele si faceva man bassa su tutti coloro che avevano la disgrazia di essere indicati come Giacobini e con la mano bagnata nel sangue degli innocenti, Branda aveva lo stomaco di comunicarsi in pubblico parecchie volte al giorno per fanatizzare il popolo ignorante.

Curà E ij Piemontèis veneravo un ciarlatan parèj!

E i Piemontesi veneravano un tale ciarlatano!

Albert Quatòrdes miserabij vìtime e dl’astio e dël furor a son tombà sot ai fusij sensa process. A nòm d’Idio barbarament son sachegiasse le ca dij particolar pì onest. D’òmini, o sia ’d mostro vëstì dël sò color, ecitavo ij brigand al massacre al carnagi, quasi furie scadnà. Mi pì bestia che tuti i fasìa d’arest sensa misericòrdia, i dava dle acuse, i presentava le nòte, le proscrission…

Quattordici miserevoli vittime e dell’astio e del furore sono cadute sotto i fucili senza processo. In nome di Dio barbaramente si sono saccheggiate le case dei piccoli proprietari terrieri più onesti. Uomini, ossia mostri vestiti dei suoi colori, eccitavano i briganti al massacro alla carneficina, quasi furie scatenate. Io più bestia di tutti facevo arresti senza misericordia, fornivo accuse, presentavo le note, le proscrizioni…

Albert Sot j’auspissi dël Consiglio Supremo, ch’a protegìa la scuma dla canaja e tuti ij vendeur ’d carn uman-a, pr’ij mérit ch’j’era aquistame ant la massa cristian-a i son rëstà ’l factotum dël Goern…

Sotto gli auspici del Consiglio Supremo, che proteggeva la schiuma della canaglia e tutti i venditori di carne umana, per i meriti che mi ero acquistato nella massa cristiana sono restato il factotum del Governo…

Albert I ven-o una neuit assassinà dai làder ch’am lasso an camisa…

Fra costi j’heu conossune doi dla massa cristian-a ch’am han salvà la vita […] J’heu vivù un mèis ant un convent ch’adess a l’é sopress, dova ’l prior me amis a vantava ’dcò la religion dij Branda…

Vengo una notte assassinato dai ladri che mi lasciano in camicia…

Fra questi ne ho riconosciuti due della massa cristiana che mi hanno salvato la vita […] Ho vissuto un mese in un convento che adesso è soppresso, dove il priore mio amico esaltava anche la religione dei Branda…

Curà Ch’a confida ant la moderassion generosa dël nòst Goern, al qual s’é mostrasse tant avers con dij pregiudissi acanì.

Confidi nella moderazione generosa del nostro Governo, al quale si è mostrato tanto avverso con dei pregiudizi accaniti.

Albert Ah, përchè j’é-lo ancora ’d Branda a’st mond? Òh vituperi!

Ah, perché ci sono ancora dei Branda a questo mondo? Oh vituperio!

II, 8 Alessi Ch’a guarda com i somo përseguità dai Branda

Guardi come siamo perseguitati dai Branda

III,1 Nisin-a Tiré una pistoltà a Alessi; tiré a masselo da traditor! E peui avèje ancor rason? A-i é gnun ch’ij branda ch’a agisso paraj.

Tirare una pistolettata ad Alessi; cercare di ammazzarlo da traditore! E poi aver ancora ragione? Ci sono solamente i branda che agiscano così.

III,2 Nisin-a Alessi a va a servì gnun branda

Alessi non va a servire nessun branda [riferendosi al conte]

III,3 Dandin Ancala pa a sté an sità për timor dij patriòt[18]: a l’é un branda furnì.

Non osa stare in città per paura dei patrioti: è un branda fatto e finito.

III,8 Nisin-a

Alessi

It sas pa ch’a l’era un branda dij pì fier ch’a l’ha përseguità sor Curà?

Òh ’l pòrch, dov é-lo; i vad a arestelo mi.

Non sai che era un branda dei più fieri che ha perseguitato il signor Curato?

Oh il porco, dov’è; vado ad arrestarlo io.

III,10 Curà Conseguense funeste d’un Goern ambissios e mal intensionà ch’a-j fomentava purtròp ant ij di dla prepotensa…

Conseguenze funeste di un Governo ambizioso e mal intenzionato che li fomentava purtroppo nei giorni della prepotenza…

III,14 Martin S’i l’heu brandonàve ’dcò mi a l’é an càusa soa e ’l mal ch’j’heu fàit a l’era a soa istigassion. Adess j’heu conossulo pr’un marì soget.

Se vi ho torchiato anche io è per colpa sua e il male che ho fatto era su sua istigazione. Adesso l’ho conosciuto come un soggetto malvagio.

III,14 Alessi

Curà

Ma se ’l Re a torna… vëd-lo nen costi branda com a travajo mach su la pura lusinga?

Lasseje travajé: invanum laboraverunt. Vëdi-ve nen com a-j travajo lor?

Ma se il Re ritorna[19]… non vede come questi branda lavorano solamente sulla pura lusinga?

Lasciateli lavorare: invanum laboraverunt. Non vedete come li lavorano loro?

 

Anche senza la lettura integrale della commedia, da questi pochi estratti relativi al termine “branda” possiamo cogliere la valenza manichea di un testo chiaramente propagandistico a tesi. Qualunque riferimento ai “branda” è negativo, ed anche Albert, che pure è un ex branda, è coinvolto in questa condanna assoluta, a “tutto tondo” potremmo dire; al contrario, tutto ciò che riguarda il giacobinismo, la rivoluzione, i Francesi e Napoleone… è giusto, bello, buono e santo, a prescindere.

L’analisi di questi pochi lacerti, dunque, ci permette di capire – al di là delle esagerazioni ingenuamente propagandistiche – quello che era il giudizio, purtroppo condiviso anche da molti moderati, sui “branda” e, in generale, sui cosiddetti “contro-rivoluzionari”.

 

1802 (11 settembre)-1814 [1815]: annessione definitiva alla Francia

 

Canzoni popolari (ed. C. Nigra), nr. 146 (pag. 647)

 

I coscritti di Bonaparte

 

Bonapart l’ha mandà a dire

Ch’àn da partire, ch’àn da partire.

“I partiron, i partiron,

Col giovinòto në serviron.

Passand fin a Poirino[20],

Che bel cammino, che bel cammino!

Sto bel camin l’é sempre staje.

Pòvri coscrit, an toca andare!

Da Poirin a Vilaneuva

Che bela pieuva, che bela pieuva!

Dla bela pieuva n’é sempre staje.

Pòvri coscrit, an toca andare!

Da Vilaneuva a Vilafranca

Che bela pianca, che bela pianca!

Sta bela pianca l’é sempre staje.

Pòvri coscrit, an toca andare!

Da Vilafranca a Soleri

Che belvederi, che belvederi!

Sto belvederi l’é sempre staje.

Pòvri coscrit, an toca andare!

An toca andare con ij gendarmi,

Con ij gendarmi an piassa d’armi,

An piassa d’armi con ij gendarmi.

Pòvri coscrit, an toca andare!

Còs a dirà-lo la mia mama?

Pòvra mama, la mia mama!

L’ha un bel pianze e sospirare,

Pòvri coscrit, an toca andare!

Còs a dirà-lo lo mio pare?

Lo mio pare, pòver pare!

L’ha un bel pianze e sospirare,

Pòvri coscrit, an toca andare!

Còs a dirà-lo la mia sorela?

Cara sorela, pòvra sorela,

L’ha un bel pianze e sospirare,

Pòvri coscrit, an toca andare!

 

Questo testo, raccolto a Moncalvo (allora provincia di Casale Monferrato, ora di Asti) da una contadina, presenta due caratteristiche: la prima è la mescolanza – abbastanza comune in molte canzoni popolari – di piemontese e di italiano, dovuta in genere alla necessità ritmico-musicale di far concludere i versi con parole piane, o addirittura sdrucciole (mentre in piemontese prevalgono parole tronche), affinché si adattassero alla cadenza musicale; la seconda è la struttura, anch’essa molto comune nelle canzoni “dei coscritti”, quasi di filastrocca, che elenca le località che si trovano lungo la strada dal deposito reggimentale alla località sede del distretto (in questo caso Torino-Alessandria). Dal punto di vista storico rileviamo che il canto deve essere probabilmente ascritto, tenendo il 1802 (annessione del Piemonte alla Francia) come terminus post quem, alle prime campagne napoleoniche (Bonaparte è definito: giovinòto, v. 4), mentre il tema centrale è quello della coscrizione obbligatoria, sconosciuta – almeno secondo l’uso napoleonico – nel Piemonte pre-rivoluzionario, che prevedeva nell’esercito o truppe mercenarie (generalmente svizzere) o i cosiddetti “reggimenti provinciali” incaricati del controllo territoriale.

 

Traduzione

Bonaparte ha mandato a dire/ Che devono partire, che devono partire./ “Partiremo, partiremo,/ Quel giovinotto serviremo./ Passando fino a Poirino,/ Che bel cammino, che bel cammino!/ Questo bel cammino c’è sempre stato./ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Da Poirino a Villanova/ Che bella pioggia, che bella pioggia!/ Di bella pioggia ce n’è sempre stata./ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Da Villanova a Villafranca/ Che bel ponticello, che bel ponticello!/ Questo bel ponticello c’è sempre stato./ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Da Villafranca a Solero/ Che belvedere, che belvedere!/ Questo belvedere c’è sempre stato./ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Ci tocca andare con i gendarmi,/ Con i gendarmi in piazza d’armi,/ In piazza d’armi con i gendarmi./ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Cosa dirà la mia mamma?/ Povera mamma, la mia mamma!/ Ha un bel piangere e sospirare,/ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Cosa dirà mio padre?/ Mio padre, povero padre!/ Ha un bel piangere e sospirare,/ Poveri coscritti, ci tocca andare!/ Cosa dirà la mia sorella?/ Cara sorella, povera sorella,/ Ha un bel piangere e sospirare,/ Poveri coscritti, ci tocca andare!

 

Canzoni popolari (ed. C. Nigra), nr. 147 (pag. 649)

 

Napoleone

 

La caserma degl’Inglesi fabbricata è in mezzo al mar.

Napolion coi suoi Francesi la vuol farla sprofondar,

Napolion l’é andàit a Mosca, la soa armada a j’ha lassà.

Poi gl’Inglesi a l’han pijalo, l’han menalo an mes al mar.

Napolion l’ha mandà a dije: “Porté na piuma e ’n caramal;

Che veuj scrìvër la vita mia, la vita mia che l’hai passà.”

Ralegreve, pare e mare, ralegreve dij vòsti fieuj,

Che la guèra a l’é finìa, ij fusij i-j butroma al feu.

Camperoma ij zacò[21] an aria; viva, viva la libërtà[22]!

Che la guèra a l’é finìa, e mai pì ’s në parlerà.

 

Questa seconda canzone “napoleonica”, o meglio “anti-napoleonica”, raccolta dal Nigra stesso a Sale-Castelnuovo (in Canavese) dalla voce di Domenica Bracco, va collocata invece alla fine della vicenda imperiale, dato che in essa si parla degli Inglesi che hanno relegato Bonaparte “an mes al mar” (Sant’Elena). Il testo, che condivide col precedente la mescolanza di termini piemontesi ed italiani, inneggia in particolare alla pace, vedendo quindi in Napoleone il massimo responsabile delle guerre cui i Piemontesi erano stati obbligati negli anni precedenti.

 

Traduzione

La caserma degl’Inglesi fabbricata è in mezzo al mar./ Napoleone coi suoi Francesi la vuol farla sprofondar,/ Napoleone è andato a Mosca, la sua armata vi ha lasciato./ Poi gl’Inglesi l’hanno preso, l’hanno portato in mezzo al mare./ Napoleone ha mandato loro a dire: “Portate una penna e un calamaio;/ Che voglio scrivere la vita mia, la vita mia che ho passato.”/ Rallegratevi, padri e madri, rallegratevi per i vostri figli,/ Che la guerra è finita, i fucili li metteremo al fuoco./ Getteremo gli shakò in aria; viva, viva la libertà!/ Che la guerra è finita, e mai più se ne parlerà.

 

Archivio Storico Torino, Coll. Simeom nr. 10068

Pubblicato da G. Buratti, Quand ël Piemont a l’era sot ël giov ëd Fransa, cit., p. 59.

Ad una dama inglese che chiese il sonetto all’autore

 

Madama, i son flatà dla distinsion

Ch’am ha fame ciamandme me sonèt,

I’l l’heu scrit pròpi a pòsta ’nt nòst dialèt,

La sol còsa ch’am resta ’d mia nassion.

 

Tut ’l rest a l’é andàit për lì a rablon;

’L Re[23] a vira l’Italia sol solèt

Ij sò mòbil a son vendusse al ghèt,

E la soa nobiltà a va a l’arculon.

 

Ch’am përdon-a, im në pento d’avèj scrit

Con ampò ’d libertà ’d soa Inghiltèra,

Disend ch’i aspeto a Pò Nelson, e Smitt.

 

S’a vnèisso mi i farìa bon-a cera

Ma sossì ch’a ten-a për non dit

Përchè noi con j’Inglèis i somo in guèra.

S’la neuva fussa vèra

Ch’as fussa finalment fasse la pas,

Alora dove ’l Pò a l’é àut doi ras[24]

 

E che l’aqua a riva al nas

Lor ch’a fan drenta ’nt l’aqua lò ch’a veulo

E ch’gnun a-j ha tajaje j’onge, e ’l pnass,

S’a volèisso rablé na flòta, a peulo.

 

Autore di questo sonetto caudato di 21 versi è un tal C. Negro, non meglio identificato[25]; la sua datazione, stando alla scheda del fondo Simeom, è il 1803. In esso l’Autore lamenta, sotto il velo della galanteria rivolta alla Dama inglese, la situazione del Piemonte (il Re in esilio, i nobili che vanno in rovina…) e sommessamente spera, nel finale, in un intervento degli Inglesi che rimettano in sesto le condizioni dello stato sabaudo.

 

Traduzione

Signora, sono lusingato per la distinzione/ Che mi ha fatto chiedendomi un mio sonetto,/ L’ho scritto proprio appositamente nel nostro dialetto,/ L’unica cosa che mi resta della mia nazione.// Tutto il resto è andato in rovina;/ Il Re gira l’Italia solo soletto/ I suoi mobili sono stati venduti al ghetto,/ E la sua nobiltà va a ritroso.// Mi perdoni, mi pento d’avere scritto/ Con un po’ di libertà della sua Inghilterra,/ Dicendo che aspetto sul Po Nelson, e Smith.// Se arrivassero io farei loro buon viso/ Ma questo lo tenga come non detto/ Perché noi con gli Inglesi siamo in guerra.// Se la notizia fosse vera/ Che si fosse finalmente fatta la pace,/ Allora dove il Po è alto due rasi// E l’acqua arriva al naso/ Essi che fanno dentro l’acqua ciò che vogliono/ E nessuno ha tagliato loro le unghie, e la coda,/ Se volessero trascinare una flotta, possono.

 

[1] Il testo presenta in realtà la forma agglutinata alòca, di significato ignoto e non riconducibile ad alcunché di interpretabile. Gia Gustavo Buratti (op. cit., p. 330) proponeva – e la sua congettura è stata da noi accettata – di scrivere a l’òca, ricordando come in piemontese ël Paradis ëd j’òche è una forma popolare semi-gergale per indicare “l’inferno”. Non escludiamo, tuttavia, che, essendo Occa (piem. Òca), una piccola borgata del comune di Envie (Saluzzo), la formula andé a l’Òca possa voler significare “andare in un luogo remoto e sconosciuto”.

[2] La festa della Consolata, patrona dell’Arcidiocesi di Torino, si celebra il 20 giugno e la Cittadella fu presa dagli Austro-Russi, entrati in città già nella notte tra il 25 e 26 maggio, proprio in quel giorno del mese di giugno.

[3] Il generale Pasquale Antonio Fiorella (1752-1818), di origine còrsa, era il comandante delle truppe francesi insediate nella Cittadella di Torino.

[4] Strumento molto diffuso in tutta Europa fin dal medioevo. Il suo nome è vielle a roue, in francese, e hurdy-gurdy, in inglese.

[5] Non si hanno altrimenti notizie su questo personaggio. Dal testo non si capisce neppure con certezza se fosse originario di Roccavione e membro di quella Municipalità, oppure di quella di Cuneo. Inoltre, non è neppure chiaro se l’arresto fosse avvenuto a Roccavione perché paese del giacobino incriminato oppure se perché egli si trovasse in questa località, che è sulla strada della Francia, perché intendesse fuggire aldilà delle Alpi.

[6] Forma di origine provenzale (“capra”) che inizialmente intende la chiassata burlesca e di beffa che si faceva, da parte delle badie dei giovani di un paese con sonagli e battendo su pentole o altri oggetti metallici, nei confronti o di un vedovo/a che si risposasse o di chi si sposasse in tarda età. Poi passa ad indicare genericamente chiassata a scopo di beffa, in genere durante il carnevale. Equivale al charivari francese.

[7] Il formentin, detto anche formenton, era il grano saraceno, coltivato in particolare in montagna.

[8] O anvernaje, sono le provviste che si mettevano da parte per l’inverno.

[9] Come in tutti i regimi rivoluzionario-totalitari, già allora era abituale pagare il popolino (in questo caso con la distribuzione di segale) per ottenerne il consenso durante le manifestazioni pubbliche (in questo caso baciare l’albero della libertà in piazza).

[10] L’esempio più famoso di un componimento di questo tipo, ma di sponda giacobina, è la Bissa copera per pòsta (1798/99), anonimo ma secondo alcuni opera del Calvo.

[11] Integro, per congettura, il termine <pcit> (“piccolo”) per sanare l’irregolarità metrica del verso.

[12] Notiamo che la commedia viene definita “in lingua”, e non “in dialetto” piemontese: altro segno che potrebbe indurci a pensare al Calvo come suo autore. Egli, infatti, giacobino, ma avverso ai francesi, era sostenitore della Nazione Piemontese, cioè di una repubblica fondata su ideali giacobini, ma autonoma sia dalla Francia che dal resto degli stati napoleonici d’Italia.

[13] Ricordiamo ancora una volta che il suo autore (Calvo o chi altri) è un giacobino e quindi ci troviamo di fronte alla presentazione del movimento lealista dei “Branda” ad opera di un avversario, che spera che gli scontri possano cessare, e la pace quindi trionfare, ovviamente all’interno di una ferrea “pax jacobina”, o meglio ancora di una “pax napoleonica”.

[14] Proprio nel torno di tempo, o poco dopo, in cui si svolgono i fatti rappresentati nel testo Branda de’ Lucioni era stato imprigionato, su ordine del Suvarov. C’è però da aggiungere che il termine “Branda” è usato nel testo con un valore “estensivo” (cfr. infra).

[15] Ricordiamo qui, incidentalmente, che nel testo Napoleone viene definito “genio del secolo” (III, 14).

[16] Nella scena 7 dell’atto II l’ormai ex Branda Albert accenna ad una càbala nissarda, cioè un “complotto nizzardo” anti-repubblicano immediatamente successivo alla fine dell’esperienza di Branda-Lucioni: di esso abbiamo notizia da varie fonti (cfr. ed. Clivio, cit., pag. 43, nota 2).

[17] Francesismo alquanto raro (< Aide-de-camp), che troviamo anche in altri testi del Calvo. Rileviamo poi che gli autori giacobini facevano un uso molto più ampio di francesismi (sia già presenti nell’uso che neologismi) rispetto agli scrittori non-giacobini.

[18] Ricordiamo il “doppio” valore, lealista e giacobino, del termine patriòt (cfr. supra): qui è usato ovviamente nel senso di “giacobino”.

[19] L’ossessione, e la speranza, dei lealisti era il “ritorno del Re”, tanto che alla domanda “Ma cand ch’a torna ’l Re?” (Ma quando ritorna il Re?) la loro risposta consueta era “La sman-a ch’ven” (La settimana prossima); pertanto essi furono popolarmente soprannominati “Coj dla sman-a ch’ven” (Quelli della settimana prossima) e l’espressione “la sman-a ch’ven” passò proverbialmente ad indicare l’equivalente della formula italiana “Alle calende greche”, per indicare qualcosa che non si sarebbe verificato o, al massimo, sarebbe avvenuto in un tempo indefinito, ma comunque molto lontano.

[20] Le località elencate nel testo (Poirino, Villanova d’Asti, Villafranca d’Asti, Solero) sono sulla strada da Torino ad Alessandria.

[21] Zacò è l’adattamento piemontese, fonetico e grafico, del termine shakò, a sua volta adattamento francese dall’ungherese. Esso era un copricapo militare del tempo, una sorta di kepì ma più alto e più rigido, e quindi protettivo dai colpi di sciabola. È sorprendente notare come la versione italiana nell’edizione Einaudi dei Canti popolari del Nigra (p. 649) sia evidentemente sbagliata poiché traduce “zaini”.

[22] Significativo come il popolo inneggiasse alla “libertà” che, pur essendo stata per anni il “cavallo di battaglia” dei rivoluzionari vecchi e nuovi (giacobini, prima, bonapartisti, poi), evidentemente doveva essere piuttosto latitante, in Piemonte come altrove in Europa.

[23] Vittorio Emanuele I, re dal 1802 in seguito alla rinuncia da parte del fratello Carlo Emanuele IV.

[24] Il ras era un’antica misura per le stoffe equivalente a circa a metri 0,600. Doi ras sono quindi poco più di un metro.

[25] Sotto il nome di Negri C. non si trova nessuna voce in A. Clivio-G. P. Clivio, Bibliografia ragionata della lingua regionale e dei dialetti del Piemonte e della Valle d’Aosta, e della letteratura in piemontese; Torino 1971, vero ed insostituibile thesaurus per chiunque voglia muoversi nell’ambito degli studi linguistici e letterari piemontesi.

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto