La poesia piemontese del Padre Ignazio Isler (1699-1778): un mondo di tradizioni e valori (III)

Home » La poesia piemontese del Padre Ignazio Isler (1699-1778): un mondo di tradizioni e valori (III)

 

La farmacia chimica Tullio Bosio, fondata nel 1715, è fra le più antiche farmacie di Torino e risplende con la sua facciata fra i vari negozi di via Garibaldi

 

Canzone 35

 In questa canzone del 1760, la trentacinquesima del suo canzoniere, il padre Ignazio Isler ci traccia un vivacissimo quadro della situazione sua contemporanea relativa alle condizioni di salute, e quindi alle malattie, delle persone del suo tempo, lasciandoci così un altro affresco, in un linguaggio a volte espressionisticamente rude, della società torinese, e piemontese, dei suoi anni. Vediamo come relativamente a parecchie di queste malattie, attualmente curabili ed alcune addirittura pressoché scomparse, a quel tempo, a causa della non conoscenza di alcune terapie farmacologiche (in primis gli antibiotici) o della impossibilità ad intervenire chirurgicamente (ad esempio nelle disfunzioni di natura ortopedica), non si potessero trovare soluzioni (se non di tipo palliativo), così che esse si cronicizzavano riducendo molti dei nostri antenati ad una qualità di vita per noi impensabile. Nonostante ciò, i nostri antichi vedevano anche nelle malattie la mano di Dio, sopportandole quindi ed accettandole con la pazienza (in senso etimologico) che li contraddistingueva.

Il metro è la quartina di ottonari, alternatamene piani e tronchi, con rima alternata (abab), per un totale di 132 versi.

Cronicismi

Ascoté s’i veule rije,

Bin ch’as trata d’un afé

Ch’[a] l’é, sensa dì busìe,

4        Pì materia da pioré.

 

’M é sautà l’umor d’archeuje

Quanti cronichism e maj,

Quanti aciach e quante deuje[1]

8          A sti temp a son pì usuaj.

 

Ògni ca, s’i refletomo[2],

L’é giumai un ospidal:

Chi patiss dolor ’d gomo

12  E chi é sbols[3] com un caval.

 

Chi ’s lamenta dla dërnera[4]

E chi dla palpitassion;

Un a crija për mal ’d pera,

16 N’àutër për le contrassion.

 

Chi é soget a le caudan-e[5],

Chi a le sfite, chi ai vapor,

Chi a tiré ’d sarabatan-e[6]

20 Ch’a-j sfogon-o l’ass da fior[7].

 

D’àitri van bofand[8] për ’dzora,

Tant ch’arlamo[9] quasi mai;

D’àitri son mes an malora

24 Dai gran àcid o gran saj[10].

 

Sentì ampò coj-là ch’a tusso,

Com a pianto dij passon[11],

E par giusta ch’a tabusso

28 Su ’d botaj o su d’ercon.

 

Osservé s’a son burlete

Sti tramblàire mòj com bioch,

A fé ’d serte piroete

32 E strabàuss com tanti cioch.

 

Tnì da ment sti fiaca-fave[12]

A stanté mastié ’l bocon,

Com a-j calo giù le bave

36 Da ’nt la boca sul manton.

 

Scoté coj dla gola gròssa

A tranfié[13] com tanti beu;

Guardé coj ch’a l’han la mòssa[14]

40 Che ’l mangé a-j va tut an breu.

 

A-i n’é tanti ch’a scataro

E ch’a fan dij caponät[15],

Giàun e verd e në spataro

44 Dij baross e dij tanät[16].

 

Chi va mat për quàich chitara[17],

Chi për siàtica sopiand;

J’un ’l granf[18] a-j fà andé an zara[19],

48       J’àitri andé tut ranchëzzand[20].

 

Sti mes bòrgno[21] e dur d’orija

A l’avran ’dcò bin a car

D’esse scrit ant la partìa

52 Dle langregne[22] e dij catar.

 

L’é bin giust ancor ficheje

Paralìtich e gotos,

A ventrà pa dësmentieje,

56 Gent ch’a son tan’ fòrt an vos.

 

Chi patiss dle flussionasse[23]

Minga pòch ant ’l gariòt,

Ant j’orije, ant le ganasse,

60 O catar ant jë spalòt[24].

 

Chi é soget a la mingran-a[25],

Chi a mal d’ stòmi, chi ai dolor,

Chi é tant stìtich ch’ògni sman-a

64              Va na vòta al cagador.

 

Un é mars, un àutr ha un siro[26],

N’àutr ha pòch o nen d’aptit,

Un ha ij nerv dël còl ch’a-j tiro,

68        Ch’a peul nen portelo drit.

 

D’umor frèid, giavej[27] e scròle

A-i n’a-i é pa mai mancà;

’D lurdison[28], zanzive mòle

72    Sensa dent e dëscarnà.

 

A-i n’é tanti ch’a tramolo,

Chi dla testa, chi dle man;

A-i n’é d’àitri ch’j’euj a-j colo,

76  Ch’a par giust breu ’d pissacan.

 

Quanta gent con ’d fontanele[29],

Chi ant le gambe, chi ant ij brass!

Ma dì ampò quante fumele

80 Ch’a patisso ’l bagagiass![30]

 

A-i n’é fàit a sirignòla[31]

Dësgagià com në stival,

D’àitri d’una pasta mòla,

84  D’àitri rèidi com un pal.

 

A-i n’é tanti ch’a patisso

Minga pòch jë strangojon[32],

E ’d scorbùtich ch’anmairisso,

88 D’àitri giàun com un luvion[33].

 

Le moròide a quante e quanti

Dan dij crussi e dij gran guaj!

E s’osserve tante e tanti

92 Son crëpà com un sërnaj[34].

 

A-i sarà pa gnun ch’andvin-a

Quanta gent a son soget

Tant a ritension d’urin-a,

96  Com a strenziment ’d pét[35].

 

Chi surtiand marlàit a l’aria

Ciapa sùbit d’anfreidor,

Chi për ròba ampò contraria

100 Va argitand com un brindor[36].

 

Chi ha la pansa, cheusse e gambe

Ch’a son gonfie com ’d balon;

E chi ha le sërvele strambe

104 Bin sovens an procession.

 

A-i n’é con la catarata,

E chi peul nen digerì;

D’àitri smòrt com una pata

108 Peulo pòch o nen durmì.

 

Ma ventrà-lo ch’i tralassa

Coj ch’a l’han la stissa al nas?

O na lupia[37] ant la testassa

112 O col bon odor ’d punas[38]?

 

Chi ha ’d malandre[39] ancor pì gròsse,

Rasca[40], verm o d’ostrussion,

Chi mal ’d cheur, chi va a le cròsse[41],

116             Chi patiss lë sprëmison[42]

 

Ma mi veuj ancor ch’i staghe

A scoté s’i digh[43] vrità;

J’é-lo pa dla gent con piaghe,

120 E dle croste an quantità?

 

E s’i veule ancor scoteme,

Sentirì ch’a-i é dla gent

Con dle fìstole e posteme[44]

124 E le càmole[45] ant ij dent.

 

A-i n’é d’àitri e d’àitre ancora

Ch’a patisso tant j’odor,

Ch’i-j vëdrì tut sot e ’dzora

128 A cambié fin-a ’d color.

 

Ma furniomla: e dont butrom-ne

Ste marsògne e sti marsor?[46]

Pijomo[47] almanch ste fije e fomne,

132      Domje ampò goarné ai sotror.

 

Regia farmacia Anglesio di Torino (inizio XVIII secolo), collocata nella nuova via Milano, ridisegnata dall’Architetto Filippo Juvarra e ancora qui presente. Oltre alla grande insegna, conserva arredi originali e una pregevole collezione di vasi ceramici galenici e di strumentazioni farmaceutiche

 

Ascoltate se volete ridere, anche se si tratta di una faccenda che è, senza dire bugie, più argomento da piangere.// Mi è saltato il ticchio di raccogliere quanti malanni cronici e mali, quanti acciacchi e quanti dolori sono più consueti di questi tempi.// Ogni casa, se riflettiamo, è oramai un ospedale: chi soffre di dolori al gomito e chi è bolso come un cavallo.// Chi si lamenta per la lombaggine e chi per la palpitazione; uno grida per il mal della pietra (i calcoli), un altro per le contrazioni.// Chi è soggetto alle vampate di calore, chi alle fitte, chi ad esalazioni di vapori, chi a tirare delle scoregge che gli sfondano l’asso da fiori (il deretano).// Altri vanno soffiando dal di sopra, a tal punto che non si riposano quasi mai; altri sono mezzi in malora per troppi acidi o troppi sali.// Sentite un po’ quelli che tossiscono, come piantano dei pali, e pare proprio che bussino su delle botti o su delle madie grandi.// Osservate se sono burlette questi che tremano, molli come stoppie, quando fanno certe piroette e sussulti come tanti ubriachi.// Considerate questi debolucci che stentano a masticare il boccone, come gli scendono giù le bave dalla bocca sul mento.// Ascoltate quelli con la gola grossa ansimare come tanti buoi; guardate quelli che hanno la dissenteria, a tal punto che il mangiare si trasforma tutto in brodo.// Ce ne sono tanti che scatarrano e che fanno degli involtini, gialli e verdi e ne spargono dei rossicci e dei marroncini.// Chi va matto per qualche dolore di schiena, chi va zoppicando per la sciatica; alcuni i crampi li fanno andare su tutte le furie, gli altri muoversi tutti zoppicando.// Questi mezzi ciechi e duri d’orecchio avranno anche piacere di essere iscritti nella brigata dei rachitismi e dei catarri.// È proprio giusto ancora metterci paralitici e i gottosi, non bisognerà poi dimenticare le persone che sono tanto forti di voce.// Chi soffre di flussioni terribili ogni momento nella gola, nelle orecchie, nelle ganasce, o catarro nel dorso (nei bronchi).// Chi è soggetto all’emicrania, chi al mal di stomaco, chi ai dolori, chi è così stitico che ogni settimana va una sola volta al cesso.// Uno è marcio, un altro ha un tumore, un altro ha poco o nulla di appetito, uno ha i nervi del collo che gli tirano, così che non lo può tenere dritto.// Di umori freddi, ascessi e scrofole non ne sono mai mancati; di capogiri, gengive molli senza denti e scarnificate.// Ce ne sono tanti che tremano, chi nella testa, chi nelle mani; ce ne sono altri a cui colano gli occhi, così che sembra proprio brodo di funghi velenosi.// Quanta gente con cauteri, chi nelle gambe, chi nelle braccia! Ma dite un po’ quante femmine che soffrono l’isteria!// Ce ne sono fatti a tortiglione scattanti come uno stivale, altri di pasta molle, altri rigidi come un palo.// Ce ne sono tanti che soffrono ogni momento di tonsille, e scorbutici che dimagriscono, altri gialli come un fiore di tasso.// Le emorroidi a quante e a quanti danno crucci e grandi guai! E se osservate tante e tanti sono bucherellati come un setaccio.// Non ci sarà nessuno che indovini quanta gente è soggetta sia a ritenzione di urina, che a restringimento di petto.// Chi uscendo un po’ all’aria prende subito il raffreddore, chi per una cosa un po’ contraria va rigettando come un brentatore.// Chi ha la pancia, cosce e gambe che sono gonfie come palloni; e chi ha il cervello strambo, molto spesso in processione.// Ce ne sono con la cataratta, e chi non riesce a digerire; altri pallidi come uno straccio dormono poco o niente.// Ma bisognerà che io tralasci quelli che hanno la goccia al naso? O una cisti nella testa o quel buon odore di cimici?// Chi ha rogne ancora più grosse, tigna, vermi od ostruzioni, chi male al cuore, chi cammina con le stampelle, chi soffre il tenesmo.// Ma io voglio che stiate ancora ad ascoltare se dico la verità; non c’è forse della gente con piaghe, e con croste in quantità?// E se volete ancora ascoltarmi, sentirete che c’è della gente con fistole e ascessi e i denti cariati.// Ce ne sono altri e altre ancora che soffrono così tanto gli odori, che li vedrete tutti sotto-sopra cambiare perfino colore.// Ma finiamola: e dove metteremo mai questi pus e questi tisici? Prendiamo almeno queste ragazze e donne, diamole un po’ a custodire ai sotterratori.

 

[1] Quattro termini per indicare quattro “livelli” diversi di malanni: le malattie croniche (cronichism), malattie genericamente intese (maj), acciacchi (aciach) e dolori (deuje).

[2] Desinenza arcaica in –omo della 1a persona plurale per il moderno –oma.

[3] Parallelo all’italiano “bolso”, riferito ai cavalli e poi esteso anche alle persone, indica chi ha problemi respiratori; dal participio passato latino ex-vulsum (< ex-vellere), letteralmente “strappato” (cfr. anche l’italiano “svellere”), col valore metaforico di “lacerato, male in arnese”.

[4] La dërnera (talora anche andërnera) è letteralmente la lombaggine, ma vale più in generale per qualunque tipo di mal di schiena; dal verbo (an)dërné (letteralmente “bastonare, sfiancare, slogare l’anca”); da cui anche il participio passato (an)dërnà (sciancato). L’etimo dovrebbe essere il latino volgare *derenare (“slombare”; cfr. anche l’italiano regional-popolare “sderenare”), a sua volta dal germanico *darnos (confuso, rovinato) oppure, più probabilmente, dal latino renem (rene e, per estensione, schiena; così come troviamo anche in italiano metonimicamente “le reni” per “la schiena”).

[5] Termine ovviamente derivato dal sostantivo càud (< calidum, “calore”) che presenta una vasta gamma di significati; da quello più quotidiano di “rossore in viso” a quello più specifico, in campo medico, di “climaterio, vampata di calore” dovuta perlopiù ai disturbi della menopausa, a quello meteorologico di “lampo estivo senza tuono”, fino a quello, semi-gergale, di “eccitazione sessuale”. Ricordiamo infine che il concetto di “caldo”, evidentemente per la sua scarsa presenza climatica alle nostre latitudini, assume spesso il valore di qualcosa di strano o di eccezionale: per esempio, dire che per fare qualcosa a fà càud significa che “è molto complesso (per non dire impossibile) farlo”.

[6] Termine ignoto ai lessici, tranne che per il Gribaudo, che lo registra (col valore di “scorreggia”) aggiungendo che esiste anche la forma arcaica saraban-a, relativamente al quale si può solamente registrare la forma saraban col valore di “carro scoperto a quattro ruote, con due o tre panche”. A questo punto l’unico nesso tra i due termini è che la saraban-a ricordi il rumore prodotto dal movimento del saraban.

[7] Forma eufemistica per indicare il deretano (cfr. Gribaudo, op. cit., p. 60). Doveva essere abbastanza comune perché, oltre ad essere presente nei dizionari, è usata anche da altri autori politico-satirici sia di questo secolo che del successivo; cfr. (a mo’ d’esempio) un sonetto anonimo anti-giacobino del 1798 (Torino, Archivio Storico Città Torino, coll. Simeom nr. 10157).

[8] Bofé, nel significato di “soffiare, gonfiare le gote”, ma anche in senso metaforico “insuperbire”, è costruito su di una base onomatopeica *bof(f)- (“gonfio, cavo”), così come l’italiano “abbuffarsi” (riempirsi, gonfiarsi).

[9] Dall’aggettivo lam (“debole, rilassato”), a sua volta dal germanico *lams (debole, difettoso), il verbo arlamé vale “cedere, rilassare, allentare”.

[10] Termine in uso, ancora nella prima metà dell’Ottocento, per indicare – anche da parte dei medici e non solo della gente comune – in modo generale le cause delle malattie cutanee (si veda, per averne un esempio, Giov. Ant. Boerio, Storia della pellagra nel Canavese; sez. 2, cap. XVII; Torino 1811; ried. Ivrea 2014).

[11] Passon letteralmente sono i “pali della vite” o, più genericamente, qualunque palo di sostegno; dal tardo latino *paxonem, a sua volta dal latino classico paxillum (diminutivo di palum). Termine presente in gran parte dell’area gallo-romanza e gallo-italica. Qui è usato con valore metaforico: il rumore prodotto dal tossire ricorda quello dei pali piantati a colpi di martello, come si rileva anche dai due versi conclusivi della strofa.

[12] L’unico lessico che riporti la formula fiaché ’d fave (Gribaudo, p. 333) la spiega come “raccontar frottole”, significato estraneo al nostro contesto. Pertanto ritengo, dato il contesto, che la forma voglia indicare chi non ha neppure la forza di schiacciare (o rompere: tali i significati del verbo fiaché) cose in realtà facilmente frangibili come le fave.

[13] Il verbo tranfié (ansimare, respirare affannosamente) si usa in genere, ma non esclusivamente, per le bestie. L’etimo è dal latino transflare (soffiare in eccesso).

[14] Eufemismo per indicare la diarrea, la dissenteria, equivalente all’italiano “mossa” con lo stesso valore scherzoso, evidentemente dal verbo “muovere”, ovviamente l’intestino.

[15] I caponèt (qui nella forma del plurale metafonetico caponät) sono letteralmente degli involtini di foglie di cavolo verza ripiene di avanzi di carne, verdure e uova.

[16] Il termine baross (anche nella forma bëross) presenta una caratteristica morfologica tipicamente piemontese, cioè la forma composta col prefissoide bë-/ba- (< lat. bis) col valore di “all’incirca, mezzo, più o meno, alquanto”. Bëross significa appunto “non completamente rosso” e quindi “rossiccio, rossastro”, così come troviamo anche bëcioch nel senso di “mezzo ubriaco” e poi “mezzo intontito, stordito”. Il tanèt/tanat (o anche tané) invece indica il color “marroncino”, derivando dal sostantivo tan (tannino), a sua volta dal celtico *tann- (quercia) dal quale viene anche il latino medievale tanare (conciare), usato per la concia delle pelli e per la tintura delle stoffe. Il Di Sant’Albino (p. 1133) lo spiega come “color lionato scuro, che è mezzano fra ’l rosso e ’l nero, proprio del guscio delle castagne”.

[17] Termine popolare per indicare la “sciatica” o più genericamente “dolore tra schiena, gluteo e gamba”.

[18] I “crampi”, dal germanico krampf (granchio), da cui anche l’italiano “granfiare” (stringere).

[19] Modo di dire (anche nella forma sauté an zara) derivante dal gioco di dadi detto “della zara”, diffuso in Italia a partire dal secolo XIII (cfr. anche Dante, Purg., VI, v. 1), dall’arabo az-zahr (dado da gioco).

[20] Come l’italiano “arrancare” (e l’aggettivo arcaico “ranco”, cioè zoppo), anche il verbo ranchëzzé (zoppicare) proviene dal germanico rank (sciancato, curvo).

[21] Dalla base espressiva *born-, “corpo di forma rotonda” e poi “cavità dell’occhio”, e quindi “chi ha problemi all’occhio”, oppure dal latino popolare *bornium (< eburneum oculum, “occhio d’avorio” per il colore biancastro della pupilla del cieco). Secondo un’altra ipotesi, invece, l’origine sarebbe dal germanico *born- (vuoto, cavo). La voce è diffusa in area gallo-romanza (francese borgne e provenzale bornhe, “cieco, monocolo”) e in area gallo-italica.

[22] Langrëgna (o langrigna) indica il “rachitismo”, di etimo incerto: forse dal germanico (ex) *grinan (storcere la bocca) o dal latino languorem (spossatezza, debolezza).

[23] Si tratta di forme di iperemia (eccesso di sangue) come fattore iniziale di un’infiammazione, che genera afflusso di sangue o di altri umori in una parte del corpo (cfr. italiano “flussione” e francese “fluxion”).

[24] Nessuno dei vocabolari consultati dà per spalòt un significato accettabile nel contesto (“Parte della camicia o d’altra veste”, C. Zalli, Dizionario Piemontese, Italiano, Latino e Francese, Carmagnola 1830, tomo II, p. 438; “Spalla della camicia”, Sant’Albino, op. cit., p. 1081; “Spalla delle camicie […] Spalla di maiale stagionata”, Gribaudo, op. cit., p. 845); la traduzione proposta (“dorso”, e per metonimia “bronchi, polmoni”) è pertanto ipotetica.

[25] Francesismo da mingraine (provenzale mingrano), “emicrania”.

[26] Termine arcaico (cfr. italiano “scirro”) per significare il tumore. Voce dotta dal latino scirrum (callosità, durezza), a sua volta dal greco σκίρος/skíros (tumore).

[27] Giavel (o ciavel) è il foruncolo, la fistola, la cui etimologia è ipotizzata dal Gribaudo in clavellum (< clavem), cioè “piccolo chiodo”, mentre il REP non glossa il termine se non nell’altro suo significato di “gracchia corallina”, dandone come etimo il termine germanico kawa (cornacchia) attraverso il latino volgare cavam. Un esempio di come i dizionari, anche quelli ottimi come il REP, non possono essere compilati senza tener conto della lingua usata dagli scrittori. Per quanto attiene poi alla nomenclatura relativa alle escrescenze patologiche o alle malattie della pelle, oltre a questo termine, notiamo anche (infra) lupia (ciste, tumore della pelle, in genere in testa), dal medievale lupiam (< lupum, poiché tali devastazioni della pelle assomigliano alle ferite inferte dal lupo). Inoltre, in un’altra canzone isleriana (la nr. 2: Deformità d’una figlia), oltre a lupia, a ciavel ed a scròle, troviamo ancora: vairòle (pustole dovute a vaiolo, o ad altra malattia infettiva, che rendono butterato il volto), rasca (tigna), borela (piccola pustola di grasso), boron (grande pustola di grasso, in genere sul naso). A dimostrare come anche le lingue minori possiedano una gamma molto vasta e precisa di termini, specifici (in questo caso) per ogni tipo di patologia; termini oltretutto non moderni e ricavati dall’italiano, ma di origine latina (o gallo-romanza) medievale. Nello stesso verso, a completare il quadro, troviamo poi anche il plurale scròle, dal latino scrofolas (< scrofam, “femmina di maiale), attraverso il francese écrouelles. Il termine ha origine dal fatto che tale patologia, di tipo tubercolare, che provoca tumefazioni ed eczemi, è frequente nei suini, con aspetti simili nell’uomo.

[28] Lurdison (o lordison) è la vertigine, dal latino volgare *lurdum (classico luridum), col valore di “pallido, livido”, poi passato a quello di “sconsiderato, stordito”. Il valore di “vertigine” è probabilmente dovuto al provenzale, di medesimo etimo, lort (capogiro).

[29] L’italianismo fontanela (< fontanella) ha il valore di “cauterio”, cioè lo strumento chirurgico usato per bruciare verruche ed altre escrescenze. Nel nostro testo (così come anche alla canzone 2, cit., v. 98) assume, più probabilmente, il significato metonimico di verruca o di ulcera causata dall’uso di cauteri. Che il vocabolo sia un italianimso, poi, appare chiaro sia dal suo significato “tecnico” sia dal fatto che anche il termine fontan-a (e suoi eventuali derivati) non sono intrinsecamente piemontesi, ma italianismi di introduzione recente: il termine corretto piemontese è adoss, < lat. volgare (aqui)*ducium (che assorbe acqua).

[30] Dal francese bagage (insieme di oggetti, bagaglio), a sua volta dal pre-romano *baga (otre, ma poi anche utero) + suffissoide –aticum. Il duplice valore del termine *baga può spiegare come  la voce bagagiass significhi sia “fagotto di stracci” (e figuratamente “donna male in arnese”) sia, come nel nostro caso, “isterismo”, per giungere addirittura a valere “ninfomania”.

[31] Sirignòla (o sivignòla) vale letteralmente “manovella” in genere del pozzo, ma metaforicamente (nell’espressione fàit a sirignòla) significa “storto, sbilenco”, detto sia di persona che di cosa. Il suo etimo è dal latino *ciconiolam (piccola cicogna) per la somiglianza tra il lungo collo dell’uccello e la manovella. Tale termine è presente in tutto il dominio gallo-italico estendendosi anche al friulano.

[32] Letteralmente lo strangojon è “occlusione di gola” e metaforicamente “boccone amaro, groppo in gola”; come termine medico vale “tonsillite”, ma anche, più genericamente, “senso di soffocamento”. Cfr. l’italiano “strangu(o)glione” col valore di “senso di pienezza o di oppressione per il troppo cibo”, probabilmente connesso col verbo “strangolare” (< lat. strangulare).

[33] Termine del lessico botanico, qui usato come termine di confronto, tipico della civiltà contadina, per il colore giallo carico. Si tratta del tasso barbasso (o verbasco), la cui designazione in area gallo-italica e gallo-romanza proviene dal latino avedonem (verbasco) con agglutinazione (cioè legatura) iniziale dell’articolo: lum avedonem > lave(d)onem.

[34] Forma che presenta numerose varianti (sërnaj, sarnaj, sernèj, sarnèj, sarnèir, sarnel, cernèj), a seconda delle località, ma tutte derivanti dal latino medievale cerniculum, “grosso setaccio di uso agricolo”, a sua volta dal verbo cernere, “vagliare, scegliere, setacciare”.

[35] Si raccomanda la pronuncia (con la é chiusa) di questo termine italianizzante (la forma piemontese corretta per l’italiano “petto” è stòmi che, oltre che “stomaco”, vale appunto “petto, mammelle”), ma qui usato, oltre che per necessità di rima, anche perché si tratta di termine tecnico dell’anatomia e della medicina. Lo stesso Isler usa infatti regolarmente stòmi, per indicare “seno”, nelle canzoni 2 (v. 113) e 4 (v. 31). La pronuncia con la è larga, invece, è per un sostantivo che non appartiene al vocabolario della raffinatezza (o anche solamente del buongusto).

[36] La figura del brindor (brentatore), cioè il facchino del mercato del vino (< latino volgare *brentam, “recipiente per l’uva o il vino”, passato poi ad indicare anche una misura di capacità per il vino equivalente a poco meno di 50 litri), doveva presentarsi come quella di persona poco affidabile (evidentemente per la sua dimestichezza col vino), tanto da apparire frequentemente nei paragoni negativi. Così accade nel nostro testo, in cui si parla di argité com un brindor, cioè “vomitare come un brentatore”, a causa dell’ubriachezza diffusa tra queste persone.

[37] Cfr. supra, nota 27.

[38] Punas (o punasa) è francesismo da punais (< latino volgare *putinasium < *putire + nasum), “che dà cattivo odore al naso”), col significato di “cimice delle piante”.

[39] Letteralmente la malandra (cfr. francese malandre) è in generale “malanno, infermità”, ma con valore più specifico in veterinaria è la “rogna del ginocchio dei cavalli”. Il suo etimo è dal latino volgare (di origine greca) malandriam, “ferita, piaga” causata dall’uso della sella o dei finimenti.

[40] Rasca ha il valore letterale di “tigna, scabbia, alopecia”, ma assume anche quello metaforico di “persona rissosa” o “giovane insolente”. L’etimo è dal latino *rasicare (graffiare, raschiare) attraverso il provenzale raclà (raschiare).

[41] Sono le stampelle, prestito dal francese crosse, < germanico krukkja (gruccia, bastone), da cui anche l’italiano “gruccia”.

[42] In italiano è il “tenesmo”, cioè la “contrazione involontaria, talora dolorosa, dello sfintere vescicale o anale, associata allo stimolo a orinare o a evacuare”; cfr. S. Battaglia, Grande Dizionario della Lingua Italiana; vol. XX, Torino 2000, p. 888. Il termine piemontese proviene dal verbo sprëme (in forma moderna spërme), cioè “spremere”, alludendo appunto al movimento della contrazione.

[43] Forma arcaica per la 1a persona singolare del presente indicativo del verbo : forma più moderna è i dis, mentre la forma italianizzata attuale è i diso, adattamento dell’italiano “dico”.

[44] Ascesso, dal tecnicismo italiano “apostema” (< greco aphístemi/αφίστημι, “mi stacco, mi allontano”), forma dotta dal greco per il più comune “ascesso” (< lat. abscessum, “che si allontana, che si stacca”).

[45] Letteralmente la càmola è il “tarlo” (anche in senso figurato, come in italiano: “il tarlo del dubbio”) e per estensione la “carie”. L’etimo è tuttora in discussione, ma nessuna ipotesi appare del tutto soddisfacente.

[46] L’aggettivo mars (marcio), distinguibile solo per il contesto dall’omografo ed omofono mars (mese di marzo), viene usato icasticamente per indicare in modo generico chi soffre di malattia polmonare. Pertanto anche i suoi derivati vengono utilizzati con questo valore: marsògna (letteralmente “marciume”, per pus polmonare) e marsor o marson (tisico).

[47] Come supra, è forma arcaica (con desinenza -omo, in luogo dell’attuale -oma) della 1a persona plurale.

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto