Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – I

Home » Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – I

 

Nunc demum redit animus[1]: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano

 

Passata la burrasca giacobino-napoleonica e tornato finalmente il legittimo Sovrano in Piemonte (Vittorio Emanuele I; 1759-1824; regnante – ufficialmente – dal 1802 al 1821, concretamente però soltanto dal maggio 1814)[2], anche i poeti piemontesi poterono occuparsi nuovamente di poesia, e non più di politica, dedicandosi a componimenti, certo non tutti dello stesso valore, che cantavano la vita quotidiana perlopiù delle classi medie e popolari, ma non disdegnando neppure di visitare talora le case dei nobili e dei ricchi. Sono componimenti a volte satirici, a volte epigrammatici e burleschi, talora amorosi e talora filosofico-moralistici e didascalici.

C’è da aggiungere poi che è proprio in questi anni che vanno all’incirca dal 1815 al 1830 che si sviluppa sempre più e meglio il teatro che, dopo l’ubriacatura rivoluzionaria che toccò anche la scena teatrale, lasciò poco alla volta i palchi privati di palazzi nobiliari ed accademie per diventare vieppiù borghese (non certo in senso marxista) e popolare fino a sfociare nel cosiddetto (la definizione è di Gualtiero Rizzi) “teatro nazionale piemontese”, che nasce – secondo la tradizione – con la Cichin-a ’d Moncalé di Giovanni Toselli (1857: rifacimento villereccio e semi-serio della Francesca da Rimini di Silvio Pellico) e che avrà il suo apice nelle berseziane Miserie ’d monsù Travèt (1863) per attraversare poi tutta la seconda metà del secolo XIX e continuare la sua esperienza di successo (di autori e di pubblico) almeno fino agli anni Settanta/Ottanta del secolo scorso[3].

Annoveriamo dunque un gran numero di scrittori, di alcuni dei quali “il tacere è bello”, mentre di altri merita ricordare qualche componimento (o quanto meno parte di esso) sia per la serietà dell’argomento che per la perspicuità della lingua.

 

Iniziamo con la figura del saluzzese Chiaffredo Casale, autore di versi per nozze editi a Torino nel 1808 e di un poemetto di 90 quartine saffiche[4] (L’Amor marcand da mòda), pubblicato sempre a Torino nel 1807 come incipit di un’altra raccolta per nozze. Fu sacerdote, ma di lui altro non sappiamo. Certamente è uno dei migliori verseggiatori (almeno sotto l’aspetto formale) del tempo. Scrisse dunque ancora in età napoleonica, ma anticipando già quello che sarebbe stato il modus poetandi degli anni successivi al Congresso di Vienna.

 

da: L’Amor marcand da mòda-Poemèt

 

Amor a l’ha nen àut ant ël cupiss

Che ’d badiné la gent e ’d sagrinela[5];

E ’dcò j’é vnuje un di në schiribiss:

L’ha fala bela.

 

Considerand ch’a l’é na gofarìa

Sté lì sempre a l’avàit[6], sempre a la fnestra

Për ferì quàich matòt[7] o pur quàich fija

Con soa balestra;

 

Considerand inoltre atentament[8]

Ch’in verbo ’d fomne a peul nen sempre tute

Consolele e a travaja inutilment

Për cole brute;

 

Considerand apress ch’a-i va nen ’d cagne

Për podèje stërmé ij difét ’d natura,

E fé ch’as vëddo nen tante mangagne[9]

Ch’a fan paura;

 

Pensand peui fìnalment ch’a-i é dle fìje

Che ’l prim dësbut dël càud a-i fà dël dann;

Mentre as treuvo ’l gianin[10] così për rije

Prima ’d San Gioann;

 

Për rimedié a sti maj ch’a son nen pcit,

E ch’a pòrto a sò regn ëd pregiudissi,

Përchè traten-o tant ij dit e ardit

A pijé ’d caprissi;

 

Dòp una riflession bin seria e sòda,

E d’essisse fërtà doe vòte ’l front,

L’ha dit: A bzògna fé ’l Marcand da mòda

A tuti ij cont.

 

Tut sùbit[11] as detèrmina ’d fé un viage;

Ma lò lo crussia pòch, përchè avend l’ale,

A pensa né ai cavaj né a l’ocupage[12]

Né a tante gale:

 

E vnendje ’n testa la sità ’d Paris,

Ch’là dintra për le mòde a-i é ’n gran sust,

As buta a sghignassé sota ij barbis,

Ma pròpi ’d gust.

 

A pòsa lì zich-zach ij sò strument;

L’ha gnanca pì passiensa a dé ’l bondì

A Vénere soa mare e ai sò parent;

A veul partì.

 

A slarga l’ale e le comensa sbate,

Peui plòfate ’s ëslandia[13] e va ’nsì lest

Ch’a coro nen sul mar le barche piate

Sicur tan prest.

 

E ’dcò l’é pa stàit vàire d’arivé;

Ma ’s é fërmasse ’mpòch an lontanansa

Për deghisesse e comparì ’n grivoé

’D coj là dla gansa.

 

As forma dla statura d’un omnèt

Ch’a sia nen motben grand, gnanca tròp pcit,

D’un òm ch’un dirìa bon a prim aspét

Për fé ’n coscrit.

 

As arangia ij cavèj à la Brutus[14]

Con sò bel fofo e un pàira ’d santilion[15];

Nen com a-j pòrto certe face ’d buss

Pròpi ’d ghignon[16].

 

As buta ’l braj[17], com as costumo ’n Fransa,

Àute coma ij cotin ’d nòste fumele,

Ch’a tnile drite fin sovra dla pansa

A-i va ’l bërtele.

 

’S buta ’n pàira ’d caussèt a maja fin-a

E un pàira dë scarpin mot[18] su la sima,

E ’s imàgina alora ’d fé soa min-a[19]

Sicur mej ch’prima.

 

Continua soa toaleta e ant un moment

’S agiusta la crovata e un bel zilé[20],

E as peul nen tnì ’d buchesse[21], tut content,

Dnans e daré.

 

’S buta alfìn un vestièt a marca taja,

Giust com a-j pòrto adess, con un gran bàver,

Ch’s’a fussa ’mpò pì longh mach d’una paja,

A-j pnassa ij làver.

 

As tampa[22] sota ’1 brass per tasì ’1 rest

Un capel tut pluciù fàit a sofiet

Pija ’1 plòt[23], sara le ciape e va tant lest,

Com në s-ciopèt.

 

[…]

 

Forse quaicun adess a veul antende

Che temp Amor l’ha sogiornà a Paris.

A l’ha finì ben prest le soe facende,

Second as dis.

 

Ël temp sicur a-i é ant nsun-a stòria,

E quand a-i fussa ben lo dirìa gnanca,

Përchè la musa ’m chita, e mia sicòria[24]

A l’é già stanca;

 

Però da col negòssi così scròch

I seu ch’as é spedisse, o Severin,

Gnanca, vëdve, an Piemont, a l’é pur pòch,

Un agucin:

 

Abi për conseguensa nen paura

A dé ’l cheur a Mariana e nsun timor,

Ch’a-i sia lì quàich mich mach[25] o quàich mistura

Dël Dio d’amor.

 

Né gnanca voi, o bela Marianin-a,

Su cost propòsit devi avèj fastidi;

Sì dintra Amor, c’la testa malandrin-a,

A peul nen ridi.

 

Chërdime tuti doi, essi përsuas,

Ò spos aventurà, ch’ant vòst mariage

Col birbonel 1’ha nen ficà sò nas

Né fàit tapage.

 

S’iv ami con n’amor ch’a fà piasì,

E i fé soens dle proteste e ’d giurament

D’ameve fin al fin dij vòsti di

Sincerament;

 

Costa viva afession, chërdilo pura,

A podrà mai sufrì dij pregiudissi:

A l’ha su la virtù base sicura,

Nen sul caprissi.

 

L’é quand son mach ij dné ch’a unisso ij cheur,

L’ambission, ’1 caprissi e la folìa,

Ch’as treuvo peui ’nt ëca tuti ij maleur

An companìa.

 

Ma quand l’é la virtù ch’a fà ij mariage,

Com a l’ha fàit ël vòst sicurament,

La discòrdia perd sùbit ël corage

E ’s rusia ij dent.

 

La nòra alora viv con la madòna,

Stà ’n pas con la cugnà, con ël mëssé,

Stà ’n pas, s’a-i fusso ’ncora, con la nòna

E con ’l bëccé[26].

 

Donque, ò spos fortunà, da cost rifless

Peuss conchiudi con costa professìa,

Ch’i staré sempre alégher com adess;

E così sia.

 

Amore non ha altro per la testa che prendere in giro la gente e farla preoccupare; e ancora gli è venuto un giorno il ghiribizzo: l’ha fatta bella./ Considerando che è una stupidaggine star lì sempre in agguato, sempre alla finestra per ferire qualche ragazzo oppure qualche ragazza con la sua balestra;/ considerando inoltre attentamente che trattandosi di donne non le può sempre consolare tutte, e lavora inutilmente per quelle brutte;/ considerando poi che non ci vanno delle inezie per poter nascondere i difetti di natura, e far che non si vedano tante magagne che fanno paura;/ pensando poi finalmente che ci sono delle ragazze che il primo arrivo del caldo fa loro del danno; mentre si trovano il vermetto così per ridere prima di San Giovanni [cioè, sono incinte prima del matrimonio];/ per rimediare a questi mali che non sono piccoli, e che portano dei pregiudizi al suo regno, perché trattengono tanto il detto e il ridetto a prendersi dei capricci;/ dopo una riflessione molto seria e grave, e dopo essersi sfregata due volte la fronte, ha detto: Bisogna fare il mercante di moda a tutti i costi./ D’improvviso si decide di fare un viaggio; ma ciò lo preoccupa poco, perché, avendo le ali, non pensa né ai cavalli né all’equipaggiamento né a tante gale:/ e venendogli in testa la città di Parigi, che laggiù per le mode c’è grande attenzione, si mette a sghignazzare sotto i baffi, ma proprio di gusto./ Posa lì detto-fatto i suoi strumenti; non ha neppure pazienza di salutare sua madre Venere e i suoi parenti; vuole partire./ Allarga le ali e comincia a batterle, poi plufate si slancia e va così rapido che non corrono sicuramente così veloci sul mare le barche piatte./ Ed anche non ci ha messo molto ad arrivare; ma si è fermato poco lontano per travestirsi e sembrare un bellimbusto di quelli sopraffini./ Si dà l’aspetto della statura di un ometto che non sia molto grande, ma neanche troppo piccolo, di un uomo che si direbbe abile al primo aspetto a fare il soldato./ Si sistema i capelli alla Brutus col suo bel ciuffo e un paio di basettoni; non come li portano certe facce di rovo proprio di malocchio./ Si mette i pantaloni, come si usano in Francia, alti come le gonne delle nostre donne, che per tenerle dritte fin sopra la pancia ci vanno le bretelle./ Si mette un paio di calze di maglia fina e un paio di scarpini tronchi sulla punta, e si immagina allora di avere il suo aspetto certo migliore di prima./ Continua la sua toeletta e in un attimo si sistema la cravatta e un bel gilé, e non si può trattenere dal guardarsi, tutto contento, davanti e dietro./ Si mette infine un vestitino aderente, proprio come li portano adesso, con un gran bavero, che se fosse un po’ più lungo solo di una pagliuzza, gli spazzolerebbe le labbra./ Si getta sotto il braccio per tacere il resto un cappello tutto felpato fatto a soffietto, se ne va, serra le chiappe e cammina veloce come uno scoppietto./ […]/ Forse qualcuno adesso vuole capire in che tempo Amore ha soggiornato a Parigi. Ha finito ben presto le sue faccende, come si dice./ Il tempo preciso non c’è in nessuna storia, e anche se ci fosse io non lo direi nemmeno, perché la musa mi abbandona, e la mia zucca è già stanca;/ però io so che da quel commercio così scrocco se ne è allontanato, o Severino, neanche, vedete, in Piemonte, è pure poco, uno spillo:/ non abbiate per conseguenza paura a dare il cuore a Marianna e nessun timore, che ci sia lì qualche intrigo o qualche mistura del dio d’amore./ Neanche voi, o bella Mariannina, dovete avere fastidi a questo proposito; qui dentro Amore, quella testa malandrina, non può ridere./ Credetemi tutt’e due, siate persuasi, o sposi fortunati, che nel vostro matrimonio quel birbantello non ha messo il suo naso né fatto chiassate./ Se vi amate con un amore che fa piacere, e fate spesso delle dichiarazioni e dei giuramenti di amarvi fino alla fine dei vostri giorni sinceramente;/ questo vivo affetto, credetelo pure, non potrà mai soffrire dei pregiudizi: ha base sicura sulla virtù, e non sul capriccio./ È quando son solo i soldi che uniscono i cuori, l’ambizione, il capriccio e la follia, che si trovano poi nella casa tutte le disgrazie in compagnia./ Ma quando è la virtù che fa i matrimoni, come ha fatto sicuramente col vostro, la discordia perde subito il coraggio e si rode i denti./ La nuora allora vive con la suocera, sta in pace con la cognata, con il suocero, sta in pace, se vivessero ancora, con la nonna e il nonno./ Dunque, o sposi fortunati, da questa riflessione posso concludere con questa profezia, che voi sarete sempre allegri come adesso; e così sia.

 

Segue un altro saluzzese, Fàuride Nicomedano, nome d’arte di padre Raimondo Feraudi (1772-1844), appartenente all’ordine domenicano. È poeta non eccelso, ma pur degno di essere ricordato per il notevole interesse delle sue composizioni, documenti, seppur modesti, della giusta reazione conservatrice di fronte all’impeto violentemente innovatore delle idee nate dall’Illuminismo e dalla Rivoluzione francese. Fu famoso predicatore e cappellano militare, priore del convento di Racconigi (Cuneo) e maestro dei novizi prima a Torino e poi a Chieri, città dove morì.

Sua cifra specifica è il poemetto didascalico-moraleggiante, di cui diamo alcuni esempi: Orassion fùnebre d’un célebre pòrch mòrt a Salusse a l’indoman ëd Sant Antòni (1806; di cui riportiamo alcune ottave comprese tra la 1 e la 20), in cui, pur con molta cautela, prende di mira gli occupanti francesi; Le petecchie ossia novela moral piemontèisa (1817), poemetto in ottava rima, in cui vuole dimostrare il dannoso effetto delle nuove idee antireligiose e delle innovazioni politiche e richiamare i piemontesi all’antica semplicità e onestà dei costumi (ottave 41-45 e 50-56); Ij fumeurs–Facessia polémica (1836; sestine 1-23), in cui il fumo, considerato come un vizio molto negativo (anche perché moderno!), è usato, metaforicamente, per indicare le idee illuministiche.

Fu comunque autore anche di sonetti e di poesie varie, collaborando all’almanacco Parnas Piemonteis negli anni 1836, 1837 e 1846.

 

Orassion fùnebre d’un célebre pòrch mòrt a Salusse al andoman ’d Sant Antòni l’ann 1806. Poemèt[27]

 

Date pias lacrimas, porcorum pigra propago.

Zenon

 

  1. Baco gran Dio dij pòrch, dël Carlevé

’S trata d’un tò campion e dla toa glòria

Ven ti su tò botal, venme inspiré,

Ti dame l’estro e scàudme la sicòria.

L’é inùtil, sensa ti i peuss nen canté,

Am manca ’l brio, ’l vigor e la memòria.

Se ti ’t secóndes[28] cost me pcit caprissi,

It secondo me cant an sacrifissi.

 

  1. A Salusse a-i é mòrt un famos pòrch

Degn assolutament d’un’orassion;

Ma còsa dì d’un animal tant spòrch,

Ch’a peussa meuvi ij cheur a compassion!

S’a fuss d’un Prinsi, un Re, d’un Duca ’d York,

D’un ’d cort, d’un impiegà, ij soget a-i son;

Ma fé n’elògi quand a l’é ch’as massa,

A bzògna dì ch’a-i va ’d virtù a fé de grassa.

 

  1. Pura da lò ch’i sento sto pòrch sì

A l’era un pòrch ch’l’avìa un gran mérit,

Ch’a superava ij pòrch dij nòsti di,

E ’dcò d’àitri motben dël temp pretérit:

Murend a smijava ch’a volèissa dì

Dov’é-la ’l me delit e ’l me demérit?

Contra ’l cotel a-i é né rason, né tòrt,

A ’st mond ha la rason chi l’é pì fòrt.

 

  1. Ò pòver pòrch! L’é stàita un’ingiustissia

Dle pì esecrande l’avèite massà:

’T avèisses portà ’l plente a la giustissia

An bon fransèis për temp, o n’espluà

Ma ti bon òm ’t éres sensa malissia,

’T has sempre vivù ’n pas da ti artirà.

A l’é finìa, bzògna traté e savèj,

Se ’d nò ’s fà vita curta e ’s ven nen vej.

 

  1. Dov é-la col bel temp ch’ij nòsti antich

A l’han godù tranquil, ch’fin ij badòla,

Ij paisanass ’d campagna, teste ’d pich,

Le vidoe, le masnà, sensa ’ndé a scòla

Sentìo ant sò parlé lì ciàir e gënich[29]

Sò tòrt e soa rason? L’òm as consola

’S antend… Ma ’s antend nen, mai pì ’s apaga

Mach a sentisse dì: L’ha tòrt, ch’a paga.

 

  1. Ma vnoma ’mpò a nòstr pòrch: giovo crinet

A pupava soa mare con bel deuit,

L’era nen puss[30], l’avìa nen ’l difet

’D crijassé, ’d pioré, ’d fela ’lvé ’d neuit,

Ma, pupà ch’a l’avìa, ’s në stasìa chiet

Aspëtand ch’a-j portèisso sò brenn[31] cheuit,

Lassava mangé j’àitr, ch’a l’avìo aptit,

L’era ’d bon cheur, discret fin-a da pcit.

 

[…]

 

  1. Cost pòrch l’era na bestia, ma da pciòt[32]

Savìa che chi viv bzògna ch’a mangia,

A l’era nen ’d coj serti diavolòt

Ch’a vëddo tut ’l mond batì la grangia[33],

Ch’a penso mach d’empisse ’l sò gariòt:

Col ch’l’é discret coma së sia ’s arangia,

Ma l’indiscret… guaj dova fica ’l moro[34]

Fin fòra ’d ca veul tut: j’àitri ch’a pioro.

 

[…]

 

  1. Sicoma ’st pòrch a l’era pien ’d talent,

Un di ch’andasìa via sganassand

Lò ch’noi tocrìo gnanca con ’l trent,

Vdend ch’a përdìa temp a ’ndé sërcand;

As aramba[35] a na muraja malcontent,

As gratava e ’ndasìa ’ntant filosofand…

Smijrà ’mpò esagerà, ma pura nò,

Chërde: ’d filòsof pòrch a-i në j’é ’dcò.

 

  1. Disìa raugnand sot vos: òh che divari

Da st’ann a st’ann passa: sì su sta piassa

Ij tross l’ero për noi, nen dj’impresari

J’avìo nòsta porsion ’d lò ch’as ramassa.

Dit lò vëd un casòt ch’a smija un armari

Vzin al piassal ’d cola gran Gesiassa,

Ciama lò ch’l’é; j’han dije l’octroi:

Col nòm j’ha faje por, l’é trotà a ca.

 

[…]

 

  1. Vnend l’andoman l’ora d’esse largà,

L’ha vist ch’a-i vnìa gnun, povret ’s é acòrt,

Che soa sentensa l’era prononsià,

Piorand l’ha dit: l’é fàit për mi, i son mort.

A-j han portaje larbiòt[36] e l’ha mangià,

E peui apress l’ha fàit doi crij ben fòrt;

Ma tornand an se stess, l’ha guardà ’nsù,

E ’s é apasiasse. Òh che portent ’d virtù.

 

  1. L’ha mai pì dàit un pior, ma an santa pas,

Aspëtava la soa sman-a, e l’ora, e ’l di:

S’a vdìa quaicdun, lì bel, e da sul giass[37]

A-j fasìa fé ’d rifless ch’a fasìo stupì.

Mi im arcòrdo ’ncor ’d dontrè pass

Ch’a l’ero nen da pòrch, ch’j’heu sentì mi,

L’ero pien ’d tenerëssa e ’d sentiment

Degn d’un filòsof, ma dij pì eloquent.

 

  1. Bacco, gran dio dei porci, del Carnevale si tratta d’un tuo campione e della tua gloria, vieni tu sulla tua botte, vienimi a ispirare, tu dammi l’estro e scaldami la zucca. È inutile, senza di te non posso cantare, mi manca il brio, il vigore e la memoria. Se tu assecondi questo mio piccolo capriccio, ti assecondo il mio canto in sacrificio. 2. A Saluzzo è morto un famoso porco, degno assolutamente di un’orazione; ma cosa dire di un animale così sporco, che possa muovere i cuori a compassione! Se fosse quella di un principe, un re, un duca di York, d’un cortigiano, d’un impiegato i soggetti ci sono; ma fare un elogio quando succede che si ammazzi, bisogna dire che ci va della virtù a far del grasso. 3. Eppure da ciò che sento questo porco qui era un porco che aveva un gran merito, che superava i porci dei nostri giorni, e anche di altri già di gran lunga passati: morendo sembrava che volesse dire: dov’è mai il mio delitto e il mio demerito? Contro il coltello non c’è né ragione né torto, a questo mondo ha ragione chi è più forte. 4. Oh povero porco! È stata un’ingiustizia delle più esecrande averti ammazzato: avessi portato le tue lamentele alla giustizia in buon francese per tempo o una citazione, ma tu sempliciotto eri senza malizia, sei sempre vissuto in pace e ritirato per conto tuo. È finita, bisogna trattare e sapere, altrimenti si ha una vita corta e non si diventa vecchi. 5. Dov’è mai quel buon tempo in cui i nostri vecchi hanno goduto tranquilli, in cui perfino i babbei, i paesanacci di campagna, teste di legno, le vedove, i bambini, senza andare a scuola sentivano nel loro parlare lì chiaro e semplice il loro torto e la loro ragione? L’uomo si consola, si capisce… Ma se non capisce, non si accontenta solo a sentirsi dire: Lei ha torto, paghi. 6. Ma veniamo adesso al nostro porco: giovane maialino poppava da sua madre con bel garbo, non era lezioso, non aveva il difetto di gridare, di piangere, di farla alzare di notte, ma poppato che avesse se ne stava tranquillo, aspettando che gli portassero la sua crusca cotta, lasciava mangiare gli altri che avevano appetito, era di buon cuore, discreto fin da piccolino. […] 9. Questo porco era una bestia, ma da piccolino sapeva che chi vive bisogna che mangi, e non era di quei certi diavoletti che vedono tutto il mondo aver fame, che pensano solo a riempirsi il gozzo: colui che è discreto comunque si arrangia, ma l’indiscreto… guai dove ficca il viso, perfino fuor di casa vuole tutto: gli altri piangano pure. […] 15. Siccome questo porco era pieno di talento, un giorno che andava via divorando ciò che noi non toccheremmo neppure col tridente, vedendo che perdeva tempo ad andar cercando, si appoggia malcontento ad un muro, si grattava, e andava intanto filosofeggiando… Sembrerà un po’ esagerato, ma eppure no, credetelo: ci sono anche dei filosofi porci. 16. Diceva brontolando sottovoce: Oh che divario da quest’anno a quest’anno passato; qui su questa piazza i torsoli erano per noi, e non degli impresari, avevamo la nostra porzione di ciò che si raccoglie. Detto ciò, vede una casotta che sembra un armadio, vicino al piazzale di quella gran chiesona; chiede che cos’è; gli han detto l’octroi (= la concessione): quel nome gli ha fatto paura, è trottato a casa. […] 19. Arrivando l’indomani l’ora di essere mandato a mangiare, ha visto che non veniva nessuno, poveretto s’è accorto che la sua sentenza era pronunciata; piangendo ha detto: Per me è fatta, sono morto. Gli han portata la bigoncetta ed ha mangiato, e poi ha emesso due gridi fortissimi; ma tornando in sé, ha guardato in su, e si è tranquillizzato. Oh che portento di virtù. 20. Non ha mai più fatto un pianto, ma in santa pace aspettava la sua settimana e l’ora e il giorno: se vedeva qualcuno, lì bello e dal covile gli faceva fare delle riflessioni che facevano stupire. Io mi ricordo ancora di alcuni passi non da porco e che ho sentito io, erano pieni di tenerezza e di sentimento, degni di un filosofo, ma dei più eloquenti.

 

da Le Petecchie-Novela moral piemontèisa (1817)

 

[…]

 

Ël mond l’é sempe stàit un ospedal

An materia ’d moral tut pien ’d malavi.

Ma ant j’ospedaj ognun cura sò mal;

E trovandse men ’d fòrsa e ’l color sbiavì[38]

N’incolpa nen sò compagn lateral.

Ai nòsti di tuti son brav, son savi…

La man de Dio ’s fà sentì ben fòrt,

E gnun veul dì mea culpa, gnun l’ha tòrt.

 

Quand peui, s’j’andomo apress a scrutiné

Trovomo ant tute le categorìe

Dij negossiant, dij sgnori e dij borzoé,

Che j’un su j’àitr a-i é gnun ch’l’abia da rije.

J’omo tuti dle mace da lavé;

E ’ndèiss-ne via ’nt doi o tre lëssìe[39]…!

Pur tròp, ch’ij pregiudissi radicà

An fan bòrgno, e inorpelo[40] la vrità!

 

Coj sgnor, ch’a-j pias, e veulo essi distint

Për ’d nòm ch’a son tombà ’nt l’eredità,

Sensa virtù a son nen ch’ d’eròe dipint,

E ’d ritrat ambulant d’antichità…

S’ij vej e ij mérit a son mòrt e estint

Che pro a farà-lo ’l nòm an società?

Pì ’s elevo, pì mostro ij sò difet,

Mentre ch’a guardo j’àitri com d’inset.

 

Ij rich, che la pì part sensa sudé

Bel e an durmient as son trovasse erede

’D beni, ’d palas, d’argentarìa, dë dné,

E a l’operari a-j fràudo la mercede

O a-j fan perdi sò temp a spassëgé

Ch’a strangolo ’l pòvr òm al temp dle sede,

O pur, ch’a-j fan dle capitolassion,

Ch’a-j òbligo për fòrsa a vnì ’d birbon:

 

Coj ch’a vëddo sò pròssim a languì,

E scasso ij pòver via, coma ’d birbant;

Ch’a lasso ’l gran là su ij grané a purì[41],

Ch’a prësto contra argentarìa e diamant

Al trè për sent al mèis, s’a-j dan nen ’d pì;

Ch’a serco sempe ij luis d’òr calant[42]

Për deje ai pròdigh… Tuta costa gent

A son ben toch dla malatìa corent…!

 

[…]

 

Si che sensa dì ’d pì, l’é bel-e ciàir

Ch’ant tute ’l classe a-i é soa malatìa.

Donque s’j’agn son cativ e ij racòlt ràir,

S’a fà vnì ampò ’d mèj-mèj[43] l’epidemìa;

S’as é agiontasse ’d luv feròci e màir…

Tut peul dì con vrità: l’é colpa mia.

Ch’j’un l’han ’d tifo, l’é vèi, j’àitri ’d petechie,

Ma coj ch’veulo essi san, l’han ’d doglie vecchie.

 

Tuti sti contra-temp, tuti sti maj

A son ’d dësvijarin, a son ’d foré…

A ’ndarà ’d mal an pes, chërsran ij guaj

Fin ch’tuti diran mach: ora pro me.

Nosgnor a cambia nen; lesi j’anaj,

E vëdré ch’Chiel l’é sempe col ch’a l’é:

Donque s’ij temp a cambio, a ven da noi

E gnun a peul nen dì: l’é përchè ’d voi.

 

Òh për Baco ! ’l Piemont, ch’a l’é un giardin,

Dov a-i é tuta sòrt ’d grassia de Dio:

’D bestie, ’d butir, e ’d gran, e ’d melia, e ’d vin,

E ’d seda, e ’d càuna, e ’d fer, e che so io.

Ël Piemont, ch’a fà l’India dij sò vzin;

Un pais, ch’tuti ij pòpol lo vorrìo

Da trenta sécol fa…? sarà-lo adess

Cambiasse ’d pòst, ch’a sia pì-nen l’istess…?

 

Mentre Levant, Ponent, ël Nord, e ’l Mar

L’han avù ’d temp in temp d’involussion,

É-lo nen pr’ël Piemont ben singolar

Ch’a preferensa ’d tute le nassion,

Chiet sempe com j’indian dël Malabar

As cita nen na sola insuression

Ch’an dzonora…? E ’nt eut sécol mach un Re,

O ’n Duca, ch’a fuss nen ben degn ’d regné…?

 

Qual é-lo col stat e col impero,

Ch’a peussa stene vzin ’d richëssa e ’d glòria.

L’ampiëssa dël pais a conta un zero

S’a-i é ’d mace ch’a spòrco nòsta stòria.

Ancheuj podomo essi l’istess com j’ero:

J’é nen àutr ch’arciamesse a la memòria

La carità, ch’a pòrta l’armonìa,

E lassé ’ndé tanta filosofìa.

 

La vera carità fà front a tut:

Preven ël mal, e l’é ampressà[44] ’d fé ’l ben,

J’é ’ncor pì car, ch’l’om solevà sia mut,

Ch’soa virtù sia stërmà, ch’as vëdda nen;

Ma l’àutra a l’é cusin-a dël sangiut

Ch’as fà sentì; coma ’l siolòt, ch’a arven…

Nebia sens’aqua, com a dis San Gioann,

Ch’anvece ’d fé dël ben, a fà dël dann.

 

Domo a Nosgnor tut lò ch’a l’é ’d Nosgnor;

Domo al sovran tut lò ch’a-j aparten.

Dësvijomo ant nòst cheur un ver amor;

Guardomse com fratej… Peui pen-a ’d nen

Nì ’d petechie, nì ’d luv, ch’a faso por.

Pensomo a essi cristian, vivomo ben:

Un’ociada là a ca dë col paisan,

Se volomo che Nosgnor dzarma la man.

 

Il mondo è sempre stato un ospedale, in materia di morale, tutto pieno di malati. Ma negli ospedali ciascuno cura il suo male; e trovandosi con minor forza e il colorito pallido non incolpa il suo compagno a lato. Ai nostri giorni tutti sono bravi, sono saggi… La mano di Dio si fa sentire meno forte, e nessuno vuol dire mea culpa, nessuno ha torto./ Quando poi, se ci mettiamo a esaminare, troviamo in tutte le categorie dei negozianti, dei signori e dei borghesi che uno sull’altro non c’è nessuno che possa ridere. Abbiamo tutti delle macchie da lavare; e andassero pur via in due o tre bucati…! Purtroppo i pregiudizi radicati ci rendono ciechi e mascherano la verità con falsa bellezza!/ Quei signori, a cui piace e che vogliono essere distinti per dei nomi che sono caduti loro addosso grazie ad eredità, senza virtù, non sono che degli eroi dipinti, e dei ritratti ambulanti di antichità… Se i vecchi e i meriti sono morti ed estinti, che pro farà il nome in società? Più si elevano, più mostrano i loro difetti, mentre guardano gli altri come se fossero insetti./ I ricchi, i quali per la maggior parte senza sudare belli-e-addormentati si sono trovati eredi di beni, palazzi, argenteria, denaro, e agli operai defraudano la mercede o gli fanno perdere il loro tempo ad andare a passeggio; che strangolano il pover uomo al tempo delle sete, oppure che gli fanno dei contratti che li obbligano per forza a diventare delinquenti:/ quelli che vedono il loro prossimo languire e cacciano via i poveri, come dei birboni; che lasciano il grano a marcire nei granai, che prestano su pegno di argenteria e di diamanti al tre per cento al mese, se non gli danno di più; che cercano sempre i luigi d’oro scarsi di peso per prestarle ai prodighi… Tutta questa gente sono dei begli esempi della malattia corrente…!/ […]/ Cosicché, senza dir di più, è bell’e chiaro che in tutte le classi c’è la sua propria malattia. Dunque se le annate sono cattive e i raccolti magri, se l’epidemia fa venire qualche preoccupazione; se si sono aggiunti lupi feroci e magri… Tutti possono dire con verità: è colpa mia. Che gli uni abbiano il tifo, è vero, gli altri le petecchie, ma quelli che vogliono essere sani hanno delle doglie vecchie./ Tutti questi contrattempi, tutti questi mali sono sveglie, sono furieri… Andrà di male in peggio, cresceranno i guai finché tutti diranno solo: ora pro me. Il Signore non cambia; leggete gli annali, e vedrete che Egli è sempre quello che è: dunque se i tempi cambiano, viene da noi, e nessuno può dire: è colpa vostra./ Oh perbacco! il Piemonte, che è un giardino, dove c’è ogni sorta di grazia di Dio: bestie, burro, grano, granturco, vino, seta, canapa, ferro e che-so-io. Il Piemonte, che è l’India per i suoi vicini, un paese che tutti i popoli lo vorrebbero da trenta secoli in qua…? si sarà forse adesso cambiato di posto, così da non essere più lo stesso…?/ Mentre il Levante, il Ponente, il Nord e il Mare hanno avuto di tanto in tanto delle rivoluzioni; non è davvero ben singolare per il Piemonte che, a differenza di tutte le altre nazioni, tranquillo sempre come gli indiani del Malabar, non si citi neppure una sola insurrezione che ci possa disonorare…? E in otto secoli non un solo re o un duca che non fosse degnissimo di regnare…?/ Qual è quello stato e quell’impero che possa starci vicino per ricchezza e gloria…? L’ampiezza del paese conta uno zero se ci sono delle macchie che sporcano la nostra storia… Oggi possiamo essere gli stessi di un tempo: non c’è null’altro se non richiamarsi alla memoria la carità, che porta l’armonia, e lasciar perdere tanta filosofia./ La vera carità fa fronte a tutto: previene il male ed è sollecita a fare il bene; preferisce ancor di più che l’uomo beneficato sia muto; che la sua virtù sia nascosta, e non si veda; ma l’altra è cugina del singhiozzo, che si fa sentire, come il cipollino che ritorna su… Nebbia senz’acqua, come dice San Giovanni, che invece di far del bene fa dei danni./ Diamo al Signore tutto ciò che è del Signore; diamo al sovrano tutto ciò che gli appartiene. Svegliamo nei nostri cuori un vero amore; guardiamoci come fratelli… Poi, peniamo per nessuna cosa, né petecchie, né lupi, che facciano paura. Pensiamo ad essere cristiani, viviamo bene: un’occhiata là, a casa di quel contadino, se vogliamo che il Signore disarmi la sua mano.

 

Ij Fumeurs-Facessia polémica (1836)

AVANT-PROPOS

 

’D sestin-e veuide, i chërdo, ch’a-i n’é gnun-e:

I prego donque ’d lesi ampò pì adasi.

Se ’l pensé l’ha nen ’d màrgine e ’d lacun-e,

Entré ant ël sens dl’autor as fà a malasi[45].

Smijrà, ch’i veuja deme d’importansa…

S’i son poeta; ampò ’d fum, l’é mia pitansa.

 

Ch’na maman racomanda un sò fiolin

Fin adess a l’é mai stàit pëccà.

A un nòst travaj bzògna volèj-je bin,

E pijesse guarda ch’a sia maltratà.

Sarà un’efet ’d me cheur anche tròp tënner;

Ma a l’é me fieul… l’é nen na nòra o un gënner.

 

Di sestine vuote, credo, non ce n’è alcuna,/ Prego dunque di leggere un po’ più adagio./ Se il pensiero non ha margine e lacune,/ Entrare nel senso dell’autore risulta difficile./ Sembrerà che voglia darmi importanza…/ Se sono poeta, un po’ di fumo è la mia pietanza.// Che una mamma raccomandi un suo figliolo/ Finora non è mai stato peccato./ Ad un nostro lavoro bisogna voler bene,/ E fare attenzione che non sia maltrattato./ Sarà un effetto del mio cuore persin troppo tenero,/ Ma è mio figlio… non è una nuora o un genero.

 

SESTINE

1

La Fransa, a l’era un sécol ch’a fumava

Ël tabach d’Inghiltèra a pien-a pipa:

E l’Àteo ’dcò chiel a ruminava

’D buté giù Tròno e Altar, pr’empì la tripa:

Ma dòp tanta fumada a son vnù lord;

E Paris l’è rëstà fuma dij Lord.

2

Viscà la fuma dla rivolussion,

Ël fum a l’ha amorbà tut l’Univers:

L’han dàit ël feu a soe pipe le Nassion,

Quantonque ’d lingua e’ d genio ben divers.

E la gran Dea con la rason dël piomb

L’ha portà ij dent fin ai pais ’d Colomb.

3

Ij cravòt[46] lìber rampio sle montagne;

Da là sentend l’odor ’d nòsti vitej,

Chito ij zigò, ’l tartifle[47] e le castagne,

E a calo sautërland pr’ësté ampò mej;

J’Alman ’dcò lor con la fuma ai barbis

Coro a fé guèra ai Citoyens ’d Paris.

4

Noi pcit e débil, tra doi feu e doi fum,

Sùbit somo trovasse sbalurdì.

Smijrà na stòria scrita al ciàir dël lum

Lò ch’ i vad dive: e pur j’heu vdulo mi…

L’é tut efet dle fume, efet dël fum,

S’a-i é sparì e la fede e ij bon costum.

5

Ant un nen ij pais son vnù ’d cusin-e:

Le ca tanti përtus da potagé:

Ël fum surtìa com d’ant le fusin-e…

E rich e pòver, grand, pcit, e mërdé

Tut l’ha butà su fuma, o na sigara…

Fin-a ij fìdlé, ch’a sàuto su la bara.

6

Ij vej, sempe nemis dle novità,

Son butasse a fumé: ma ’d n’àutra mòda;

Bërbotavo sot vos, e prevdìo già

Ch’a trové, andand anans, ’d gioventù sòda,

Sarìa nen fàcil… e col odorass

A-j fasìa grondé j’euj e arissé ’l nas.

7

L’é natural ch’mës-ciand ’d nassion diverse,

A suced sùbit com al geugh ’d taròch:

Bodrand[48] ansem tuti ij taròch e ’l merse[49],

Col ch’sa mës-cé l’ha tut, e j’àitri pòch;

Coj ch’a l’han pòch, con col giughet ch’a l’han,

A riva soens ch’a fan gnanca na man.

8

Le coalission as fan com le ricete,

Ch’a formo un bolus d’erbe e ’d mineraj;

E anvece ’d fé guarì, fan mné le ghete.

Tuti coj cap unì, sali essensiaj,

Ch’as dan dai médich con idea ’d fé ’d ben,

Antipàtich tra’ d lor, formo un velen.

[…]

16

As é vist ch’le lighe ’d nassion con nassion

L’é ben da ràir ch’a vado a finì ben,

A-i nass dle gelosìe, dle colision…

Caussin-a e bòsch, l’é fàit, as samblo nen.

L’òm ch’a l’é guast a guasta ’dcò l’àutr òm,

E la filantropìa?… a l’é un pur nòm.

17

Donque l’é mej ch’ognun fuma a soa ca

Sò tabach nassional, o doss o fòrt;

Tanti rem, tante vele an società

Dificilment pòrto la barca al pòrt…

L’omo provalo noi… burle da banda,

As é spantiasse nen ch’formagg d’Olanda.

[…]

19

An Fransa a l’avìo sempre ij còrp complet:

L’ero present, depòsit e ospedaj,

E le gifre a corìo fin ant un et,

Sul sotrassion a-i era ’dcò gnun maj.

Qualonque pòpol fàit apen-a lìber,

La prima còsa a impara a tnì ij so lìber.

20

L’è ’dcò vnù d’ant la fuma ’1 c’est égal,

Ch’a l’ha fàit dij prodigi da për tut;

D’ant la fuma ’1 sistema liberal,

Ch’a l’ha dàit la loquela fin ai mut.

E ’dcò ’s ved ciàir ch’an fato ’d Religion,

J’é pì nen ’d guèra, pì gnun-e question.

21

A ligo ben l’Ebreo e ’l Calvinista,

Ël Turch, ël Moscovita, ’l Luteran.

Col fum l’ha purgà j’euj, nëttià la vista:

Gnun dissapor tra Erétich e Cristian…

Òh! portento dël fum d’Almagna e ’d Fransa

Ch’a l’ha introdot c’la bela toleransa!

22

Dal fum son vnù ij contrat dij tre content:

Dal fum a son surtìe tante amicissie:

Dal fum l’impiegh dël dné al disdeut për sent…

Për ël fum via ij pregiudissi e le ma1issie,

Pì gnun scrùpol, pì gnun fàuss giudissi:

La virtù l’ha fàit pas fìn-a con ’1 vissi.

23

Pì nen cola secada d’andé ’n Cesa:

Pì nen la neuja dë dì l’orassion:

Pì nen c’la mòda frusta e già tròp vesa

’D confëssesse e ’d tante divossion:

Ël fum l’ha fàit fin-a Nosgnor neutral,

A fòrsa ’d toleransa e ’d c’est égal.

 

  1. La Francia, era un secolo che fumava il tabacco d’Inghilterra a piena pipa: e l’Ateo anche lui ruminava di buttar giù il Trono e l’Altare per riempirsi la pancia: ma dopo tanto fumare son diventati storditi; e Parigi è rimasta pipa dei Lord. 2. Accesa la pipa della rivoluzione, il fumo ha ammorbato tutto l’Universo: han dato fuoco alle loro pipe le Nazioni, quantunque di lingua e di carattere ben diverse, e la gran dea con la ragione del piombo ha portato i denti fino al paese di Colombo. 3. I capretti liberi si arrampicano sulle montagne; da là sentendo l’odore dei nostri vitelli, lasciano gli agnellini, le patate e le castagne, e scendono saltellando per stare un po’ meglio; i tedeschi anche loro con la pipa ai baffi corrono a far la guerra ai citoyens di Parigi. 4. Noi piccoli e deboli, tra due fuochi e due fumi, subito ci siamo trovati sbalorditi. Sembrerà una storia scritta alla luce del lume ciò che vi dirò: eppure l’ho visto io… È tutto effetto delle pipe, effetto del fumo, se sono sparite la fede e i buoni costumi. 5. In un niente i paesi sono diventati cucine: le case tanti buchi da fornello: il fumo usciva come dalle fucine… E ricchi e poveri, grandi, piccoli e merdosetti tutti hanno messo su una pipa o un sigaro… Perfino i pastai che saltano sulla sbarra. 6. I vecchi, sempre nemici delle novità, si son messi a fumare: ma in un altro modo; borbottavano sotto voce e già prevedevano che a trovare, andando avanti, dei giovani seri non sarebbe stato facile… e quell’odoraccio faceva loro grondare gli occhi e arricciare il naso. 7. È naturale che mischiando delle nazioni diverse, capita subito, come al gioco dei tarocchi: mescolando insieme tutti i tarocchi e i semi delle carte, quello che sa mischiare ha tutto e gli altri poco; quelli che hanno poco, con quel giochetto che hanno, capita spesso che non fanno neppure una mano. 8. Le coalizioni si fanno come le ricette, che formano un bolus di erbe e di minerali; e invece di far guarire fanno andare all’altro mondo. Tutti quei capi uniti, sali essenziali che si danno dai medici credendo di far del bene, reattivi l’un con l’altro, formano un veleno. […] 16. S’è visto che succede molto raramente che le leghe di nazioni con nazioni vadano a finir bene, nascono delle gelosie, delle collisioni… Calce e legno, è certo, non si uniscono. L’uomo che è guasto guasta anche l’altro uomo, e la filantropia?… è un puro nome. 17. Dunque è meglio che ognuno fumi a casa sua il suo tabacco nazionale, o dolce o forte; tanti remi, tante vele in società difficilmente portano la barca in porto… L’abbiamo provato noi… scherzi a parte, non si è sparso se non formaggio d’Olanda. […] 19. In Francia avevano sempre i corpi completi: erano presenti depositi e ospedali, e le cifre correvano fino al millimetro, sulle sottrazioni non c’era anche alcun male. Qualunque popolo appena reso libero per prima cosa impara a tenere i suoi libri (di conti). 20. È anche arrivato dalla pipa il c’est égal, che ha fatto dei prodigi dappertutto; dalla pipa il sistema liberale, che ha dato la loquela perfino ai muti. E anche si vede chiaramente che in fatto di religione non ci sono più guerre né questioni. 21. Legano bene l’ebreo e il calvinista, il turco, il moscovita, il luterano. Quel fumo ha purificato gli occhi, nettato la vista: nessun dissapore tra eretici e cristiani… oh! portento del fumo di Germania e di Francia! che ha introdotto quella bella tolleranza! 22. Dal fumo sono venuti i contratti dei tre contenti: dal fumo sono uscite tante amicizie: dal fumo l’impiego dei soldi al diciotto per cento… Per il fumo via i pregiudizi e i trucchi, più nessuno scrupolo, più nessun falso giudizio: la virtù ha fatto pace perfino col vizio. 23. Non più quella seccatura di andare in chiesa: non più la noia di dire le orazioni: non più quella moda lisa e già troppo rancida di confessarsi e di tante devozioni: il fumo ha reso perfino Dio neutrale, a forza di tolleranza, e di c’est égal.

 

Poesie diverse

 

Còpia citatòria contra la gòta da presentesse al R. Senat-Sonet bërnesch

Testo inedito rintracciato in un ms. dell’Accademia delle Scienze di Torino. Privo di data, può essere collocato tra il 1800, anno di elezione al pontificato di Pio VII (Barnaba Chiaramonti, papa dal 1800 al 1823), di cui si cita un breve al v. 11, e il 29 gennaio 1829, data di morte del giureconsulto barone Chionio, citato al v. 14.

N’Autor me patriòt, òm ’d gran talent,

Sostnù da teorìe, e ’d bon giudissi,

Veul che la gòta dissenda dai parent,

O ch’a sia conseguensa dë stravissi.

 

Anlevà për boneur ant un Convent,

fòra dël cas ’d secondé ij caprissi,

L’é nen che un’eredità pijà da mia gent

Col mal, ch’i seufro a tòrt e pregiudissi.

 

Sicom a l’é decis, e për sentensa,

Ch’un fra peul nen sucede e eredité

A front d’un Brev ’d Pio sétim, ch’a dispensa,

 

Ciamo al Senat ch’a fasa condané

Mia gòta eredità e ij sò dolor

E i veuj sur Baron Chionio[50] Relator.

 

Un autore mio compatriota, uomo di gran talento, sostenuto da teorie e da buon giudizio, vuole che la gotta provenga dai genitori, o che sia conseguenza degli stravizi./ Allevato per mia fortuna in un convento, lontano dall’occasione di assecondare i capricci, non è se non un’eredità ricevuta dalla mia famiglia quel male, di cui soffro a torto e con pregiudizio./ Siccome è deciso, e per sentenza, che un frate non può avere successione ed ereditare, a fronte di un breve di Pio VII, che ne dispensa,/ chiedo al Senato che faccia condannare la mai gotta ereditata e i suoi dolori e voglio il signor barone Chionio come relatore.

 

[1] “Ora finalmente si può di nuovo respirare”: Tacito, De vita et moribus Iulii Agricolae 3, 1.

[2] Per il ritorno del Re (1814) fu edificata, sulla riva destra del Po, la chiesa della Gran Madre di Dio, ed il prospiciente ponte Vittorio Emanuele I (detto popolarmente in piemontese Pont ëd pera, “ponte di pietra”), sul cui frontone campeggia ancora oggi l’iscrizione: ORDO POPVLVSQVE TAVRINVS OB ADVENTVM REGIS (“La nobiltà e il popolo di Torino per il ritorno del re”).

[3] Non rientrando il teatro nello specifico discorso poetico che stiamo conducendo, rimando alla Storia del teatro in Piemonte (Ivrea 2012), da me scritta in collaborazione con Fabrizio Dassano.

[4] La quartina saffica è una forma metrica classicheggiante che, rifacendosi appunto alla cosiddetta strofe saffica, formata da tre endecasillabi saffici ed un adonio, è costituita da tre endecasillabi (sempre piani, cioè terminanti con una parola piana, vale a dire con accento sulla penultima sillaba) ed un quinario, anch’esso sempre piano. Odi famose, composte con questa forma metrica, furono scritte da Giuseppe Parini (1729-1799) e, più tardi, da Giosue Carducci (1835-1907).

[5] Diversamente dall’uso attuale, questi due verbi intransitivi (badiné, “scherzare”, e sagriné, “preoccuparsi”) vengono costruiti transitivamente, col valore dunque di “prendere in giro” e “tormentare”.

[6] La formula a l’avàit (“essere in guardia, appostato”) si fonda sulla preposizione ed avverbio avàit (“prima, innanzi”), probabilmente dal germanico *wahta (“guardia”). Da esso proviene anche il verbo avaité/vaité (“osservare, tener d’occhio, fare la posta”).

[7] Forma provinciale (diminutivo di mat, mata, “ragazzo, ragazza”), e quindi non torinese né di koinè, per significare appunto “ragazzo, giovanotto” (in koinè fieul o giovnòt). L’etimo potrebbe essere il tardo latino mattum (< *maditum, “umido, bagnato”), col valore inizialmente di “ubriaco” e poi di “matto, scervellato”, che in parecchie parlate dell’Italia settentrionale si amplia anche a quello di “bambino, ragazzo”.

[8] Come già notato più volte, gli scrittori tra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento accostano forme tipicamente e genuinamente piemontesi (che noi in genere sentiamo come arcaiche) ad altre invece trascritte quasi letteralmente dall’italiano. In questo caso vediamo l’uso dell’avverbio con desinenza in –ment (italiano -mente), tipica dell’italiano e non presente originariamente in piemontese, in cui normalmente si usa l’aggettivo in funzione di avverbio, e la presenza del prestito italiano “inoltre”. Lo stesso dicasi anche per il goffo conchiudi del terzultimo verso del poemetto.

[9] “Vizio, difetto”, come l’italiano “magagna”. Deverbale da mangagné col valore di “guastare, rovinare, ferire”; il suo participio passato (mangagnà) è usato in particolare per la frutta bacata o marcia e comunque per i cibi guasti in genere. Di etimologia controversa, potrebbe risalire all’alto tedesco maidanjan (“mutilare, mozzare, storpiare”), attraverso il provenzale maganhar o il francese antico me(s)haigner.

[10] È il vermetto della ciliegia, ma indica comunque ogni piccolo verme che si può trovare nella frutta (pesche, albicocche…): il suo nome proviene da quello di San Giovanni (Gioann, dim. Gioanin, Gianin), in quanto si credeva che, a partire dal giorno di questo Santo (24 giugno), le ciliegie diventino immangiabili appunto perché infestate dai vermi. Da questo vocabolo deriva anche il verbo gianiné, usato normalmente al participio passato per indicare appunto un frutto corroso dai vermi (es. un persi gianinà, “una pesca col verme”), anche con valore metaforico: un servel (o na testa) gianinà, “un cervello bacato” o un dent gianinà, “un dente cariato”.

[11] Evidente francesismo (calco di tout de suite), che si rileva ancor oggi nell’italiano regionale di Piemonte (“tutto subito”), allo stesso modo di altre forme passate in italiano come calchi di espressioni piemontesi, quali “non mi oso” (per semplicemente “non oso”; calco sintattico del piemontese im n’ancalo nen), “solo più” (per “solamente”; calco semantico di mach pì), “facciamo che andare” (per “andiamo!”), “fammi (per “dammi”) un bacio”, “essere in metà/mezzo (per “al centro”; an mes ëd…) della strada”; “imbrogliare” (per “essere d’ostacolo”; piemontese ambrojé); “dare (da) mente”, per “dare retta, fare attenzione” (piem. dé da ment). A proposito poi della forma mach pì, dal suo uso “militare”, quando cioè gli allievi dell’Accademia celebravano la scadenza di “soltanto 100 giorni alla fine del corso” (mach pì sent), nasce la consuetudine (oltretutto in uso nelle scuole italiane centro-meridionali e sconosciuta proprio in quella che dovrebbe essere la sua patria, cioè il Piemonte) della festa detta appunto del “Makpi” (titolo scritto spesso Mak π) celebrante la scadenza dei 100 giorni dalla fine delle lezioni.

[12] Forma secondaria per echipage, francesismo (< équiper, “dotare del necessario, preparare”, e suoi derivati) per indicare in genere una carrozza con relativi cavalli.

[13] Il verbo riflessivo slandiesse (“slanciarsi”) manca al REP. Il suo etimo dovrebbe comunque essere legato al termine andi (“avvio, slancio, partenza, abbrivo”, ma anche, per traslato, “aspetto, modo di fare, atteggiamento”: a l’ha ’n bel andi, “ha un bell’atteggiamento”), dal latino volgare *anditum, “luogo di passaggio”.

[14] La coiffure à la Brutus (o à la Titus) era un tipo di acconciatura di quegli anni, tipica dei rivoluzionari francesi e dei loro epigoni reggicoda piemontesi. L’origine è da ricercare nella moda lanciata dall’attore François Joseph Talma (1763-1826) che la sfoggiò durante una rappresentazione della tragedia Brutus di Voltaire nel 1791. Consisteva in un taglio di capelli corto con la frangia che scendeva quasi verticalmente sulla fronte: esempi visivi possono essere un ritratto di Napoleone Bonaparte Primo Console, opera di Louis Léopold Boilly (1761-1845), e – per chi se ne ricorda ancora – l’estroso personaggio torinese Gianluigi Marianini (1918-2009), uno dei primi “eroi” televisivi italiani, vincitore di alcune puntate di “Lascia o raddoppia” nel 1956.

[15] Fofo è il ciuffo, la frangia: l’etimo è la voce onomatopeica fuf, che significa “cosa di poco conto” (cfr. il lombardo, ora entrato in italiano, “fuffa”, cioè “merce di poco valore” o “chiacchiera inutile, senza fondamento” o ancora “apparenza ingannevole”). Santilion sono invece le fedine, basette lunghe e folte (anche se il significato iniziale è quello di “esempio, campione”), dal francese échantillon (con aferesi di é-), “campione, prova”, a sua volta dal latino volgare scandaculionem (scandaglio, guida, scala, poi unità di misura).

[16] Forma originaria piemontese da usare al posto dell’italianismo òdio (assolutamente da evitare), sempre e non solamente nella formula pijé/avèj an ghignon (“prendere/avere in odio, in antipatia”). L’etimo è dal francese guigner (“sbirciare, guardar male”), a sua volta dal germanico *wingjan/winkjan (“far segno”).

[17] Meno comune per il consueto braje (calzoni, pantaloni).

[18] Mot (tronco, tagliato, spuntato, ma anche storpio, mutilato), dal latino medievale *muccum (per sincope da muticum/mutilum), “mozzato, mutilo”. Dallo stesso etimo proviene anche mota, “spada o pugnale senza punta”.

[19] Dal francese mine (aspetto, sembianza, espressione del viso), probabilmente dal bretone min (becco, muso). Nella parlata semigergale torinese, ancora nella seconda metà del Novecento, (o fesse) na min-a valeva “fare una brutta figura”, così come l’esclamazione Che min-a! (Che figura!).

[20] Forma grafica che cerca di riprodurre la pronuncia della g– francese (affricata alveolare sonora) di gilet.

[21] Forma rustico-arcaica per il più moderno beiché (beichesse), “guardare (guardarsi)”, dal latino batare (spalancare la bocca).

[22] Forma del tempo per il moderno campé (“gettare”), che troviamo anche in altri autori del Settecento/Ottocento.

[23] Il plòt è, letteralmente, uno strumento usato dai sarti per spianare le cuciture (< prov. plot, “blocco di legno”, < latino plautum, “piatto”). Qui è usato nella locuzione, molto comune, pijé (o mné) ’l plòt col valore di “andarsene via di fretta, scappar via”.

[24] Forma metaforica, già vista in altri testi, per cui il termine sicòria (lett. “cicoria”) vale “testa”.

[25] Dal francese micmac (imbroglio, intrigo), col medesimo significato.

[26] Letteralmente “bisnonno”, ma usato anche col valore di “nonno” (); italianismo è invece nòna, in luogo del più genuino (mare)granda, del verso precedente.

[27] Conservato ms. presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, Fondo Patetta 475/4, ff. 71v-80r, è stato da me pubblicato per la prima volta in “Atti del XIII Congresso Internazionale di Studi sulla Lingua e la Letteratura Piemontese” (Torino, 11-12 maggio 1996); Ivrea 1998, pp. 256-268.

[28] Forma arcaica, usata comunque ancor oggi nel saluzzese, della 2a persona singolare del verbo, forma sigmatica (cioè terminante in -s), in cui si rileva chiaramente l’origine latina (dicis > dìses). Tale forma originaria è rimasta tuttavia anche nel piemontese comune quando è usata, nelle forme interrogative, in unione col –to enclitico interrogativo-esclamativo (ti it dise, “tu dici” ma it dìses-to?, “tu dici?”).

[29] Forma alternativa a genit, col valore di “puro, schietto, naturale”. Di etimo incerto: prestito dal provenzale geni/genic, a sua volta o dal greco ghennicós (“di buona razza”) o dal latino genus (“genere”).

[30] Forse dal latino *putium (“puzzo”) o, più probabilmente, dal francese puce (“pulce”), usato come vezzeggiativo per i bambini, donde il suo significato di “lezioso, affettato, capriccioso”.

[31] È la crusca, dalla base pre-romana *brenno (“crusca”), da cui derivano altri esiti di parlate dell’Italia settentrionale, del provenzale, del francese e del catalano.

[32] Forma arcaica da pëciòt (provenzale piciot) per il moderno pcit (con p– etimologica, da non pronunciarsi). Tale forma antica resta, per es., in termini come picio-ross (“pettirosso”, ma lett. “piccolo rosso”), in cui ci si concentra quindi più sulla sua piccolezza e sulla presenza, certo, del colore rosso, che non sul fatto che tale colore rosso-arancione sia presente sul petto dell’uccello.

[33] Oltre alla forma provinciale dell’infinito presente (bati) per il torinese, e più letterario, bate, notiamo come il termine grangia, letteralmente “capanna, luogo di ricovero del bestiame e dei pastori” (< latino volgare di Gallia *granicam, “granaio”), sia usato qui in una forma idiomatica quale, appunto, bati la grangia nel senso di “aver fame”.

[34] Moro (con la prima ó chiusa) vale “muso” (di bestia) e poi “volto” (di persona), derivando, probabilmente, dalla base pre-latina *murr- (“muso”). Da non confondersi con mòro (con la prima ò aperta), che significa invece “scuro, negro”, detto anche di persona, ad indicare fin dai secoli passati sia gli arabi (il mòro sarasin di varie canzoni popolari) che i negri propriamente detti. La presenza di incursioni di predoni saraceni in Piemonte, tanto in pianura quanto nella valli alpine, provenienti dalle loro basi in Provenza (Frassineto ed altre) o dal mare, è testimoniata, oltre che da testi di canzoni, anche da varie tradizioni popolari, quali (per esempio) la maschera carnevalesca del Moro a Mondovì ed in altri carnevali (o meglio Badie) delle valli cuneesi (e non solo), oltre che dalle antiche diciture “del Moro” di alberghi e trattorie in molte parti della regione.

[35] Forma locale per il torinese randa/a randa (“vicino, di fianco”, < germanico *randa, “orlo, margine” dello scudo), da cui proviene anche il verbo arambé/arambesse (“avvicinare, avvicinarsi”), dal germanico rambon (“uncino”).

[36] Diminutivo di arbi (“tinozza, truogolo”), dal latino alveum (“cavità, recipiente”).

[37] Dal latino volgare *jacitum (“covile”, deverbale da jacere), è sia il covile che lo strame di animali. Lo stesso termine, in altri contesti, significa anche “rintocco funebre” (< latino *classum, “rumore di voci”, in italiano “chiasso”, dal latino letterario classicum, “suono di tromba”). Da non confondere con giassa, che significa “ghiaccio” (< latino volgare *glaciam, per il classico glaciem) oppure, come termine dotto e letterario, “specchio, lastra di cristallo”, prestito dal francese glace, di medesimo significato.

[38] “Pallido”, dal latino volgare ex + blavum (“azzurro”), di origine germanica (< *blewa, “azzurro”, da cui anche le forme moderne blaue, blue, bleu, e l’italiano blu); equivale all’italiano “sbiadito”.

[39] Equivale all’italiano “liscivia”, col valore quindi di “bucato”, dal latino romanzo (cinerem/aquam) lixiviam, cioè “(cenere/acqua) del ranno”.

[40] Anche il Feraudi, purtroppo, non si sottrae alla “moda” degli italianismi poetici, di origine colta, come questo inorpelo (it. “inorpellare”, cioè “abbellire con orpelli”).

[41] Altra forma per porì (“marcire”). Manca al REP, ma l’etimo dovrebbe risalire al latino *putrire (cfr. italiano “putrido”).

[42] Da cal/calé, nel senso di “diminuzione/diminuire (di valore)”: quindi, nel contesto, “svalutato”.

[43] Con la -è- aperta (da non confondersi con méj, con -é- chiusa, “meglio”) è una forma popolare per significare “paura”, di chiara origine latina, derivando da metum (“timore, paura”); cfr. spagnolo miedo, di ugual significato.

[44] Francesismo, da empresser (“affrettarsi, mostrare zelo”), a sua volta dal latino in + pressare (intensivo di premere).

[45] La formula Fé a malasi (“Fare con difficoltà, a malapena, risultare difficile”) parte dal termine malasi (“disagio, malessere”), dal francese malaise, a sua volta dal latino male + adjacens (letteralmente “male che sta vicino”).

[46] Già nell’Arpa discordata del Tarizzo, il poema sull’assedio di Torino del 1706, troviamo il termine cravòt (“capretto”) per indicare, con tono di scherno, i francesi.

[47] Zigò è un altro modo per rendere graficamente, oltre al più comune gingòt, il francese gigot (“cosciotto d’agnello, di montone o di capretto”); così come abbiamo visto per zilé/gilé (< gilet) è un espediente per rendere il suono dell’affricata alveolare sonora (g-). Tartifla è invece forma arcaica per indicare la patata, con esito molto simile a quello di trifola (tartufo, ma anche patata), cioè terrae tufera (“tuberi della terra”).

[48] Forma locale per la forma comune toiré. Manca al REP e l’etimo è incerto: il Levi (Dizionario Etimologico del Dialetto Piemontese; Torino 1927) lo fa derivare da *bodra, termine germanico che, con metatesi, dà anche l’italiano “brodo”, collegandolo al provenzale bóudre. Da esso abbiamo anche il cognome, diffuso soprattutto nel cuneese occidentale, Bodrero.

[49] Mersa (o smersa) è il seme delle carte, prestito dal provenzale merça (“qualità, specie”), dal latino mercem (“merce”).

[50] Placido Ignazio Chionio di Thenesol (1751-1829), famoso giureconsulto di convinzioni legittimiste, membro del Senato torinese, la cui carriera brillò in modo particolare dopo il rientro del Sovrano nei suoi stati.

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto