Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXVIII
«Or vedi com’ io mi dilacco! vedi […]
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXVIII Read More »
«Or vedi com’ io mi dilacco! vedi […]
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXVIII Read More »
Anonimo lombardo, Dante e Virgilio sul ponte con Guida da Montefeltro (1440 ca.) Già era dritta in sù la fiamma e queta per[1] non dir più, e
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXVII Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), Consiglieri fraudolenti (1861) Godi, Fiorenza[1], poi che se’ sì grande, che per mare e per terra batti l’ali, e per
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXVI Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), La metamorfosi di Agnolo (1861) Al fine de le sue parole il ladro le mani alzò con amendue le fiche,
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXV Read More »
Alessandro Vellutello (1473-?), La bolgia dei ladri circondata da quella degli ipocriti (1544) In quella parte del giovanetto[1] anno che ’l sole i crin sotto l’Aquario
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXIV Read More »
Gustave Doré, Caifa (1861) Taciti, soli, sanza compagnia n’andavam l’un dinanzi e l’altro dopo, come frati minor vanno per via. Vòlt’era in su la favola
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXIII Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), Ciampòlo di Navarra (1861) Io vidi già cavalier muover campo[1], e cominciare stormo[2] e far lor mostra, e talvolta partir per
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXII Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), Malacoda ed i suoi demoni (1861) Così di ponte in ponte, altro parlando che la mia comedìa cantar non cura,
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXI Read More »
Bottega di Pacino di Buonaguida (1280-1340), Dante e Virgilio incontrano la schiera degli indovini (XIV secolo) Di nova pena mi conven far versi e dar matera al
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XX Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), La bolgia dei simoniaci (1861) O Simon mago, o miseri seguaci che le cose di Dio, che di bontate deon essere
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XIX Read More »
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), I ruffiani e i seduttori (1861) Luogo è in inferno detto Malebolge[1], tutto di pietra di color ferrigno, come la
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XVIII Read More »
Gli usurai, miniatura ferrarese del XV secolo «Ecco la fiera con la coda aguzza, che passa i monti, e rompe i muri e l’armi[1]! Ecco colei
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XVII Read More »
Anonimo fiorentino, I tre sodomiti (1330) Già era in loco onde s’udìa ’l rimbombo de l’acqua che cadea ne l’altro giro, simile a quel che l’arnie
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XVI Read More »