I 49 martiri domenicani di Sandomierz
Il sangue per la Fede, speranza di una nuova Europa Rubrica a cura di Arduinus Rex Sin dalle origini l’Ordine dei Frati Predicatori, meglio noti come […]
I 49 martiri domenicani di Sandomierz Read More »
Il sangue per la Fede, speranza di una nuova Europa Rubrica a cura di Arduinus Rex Sin dalle origini l’Ordine dei Frati Predicatori, meglio noti come […]
I 49 martiri domenicani di Sandomierz Read More »
In conspéctu divinæ maiestátis tuæ rubrica di Cristina Siccardi Siamo giunti al quarto e penultimo appuntamento della santità in Casa Savoia. Mentre alcuni membri della Famiglia
Le Venerabili Maria Apollonia e Francesca Caterina di Savoia Read More »
Venerdì 22 giugno, il programma “La Grande Storia” di Rai Tre ha dedicato la prima serata (circa due ore) alla ricostruzione dell’antisemitismo voluto da Mussolini nel 1938
Le leggi razziali in Italia: una brutta storia da non dimenticare Read More »
La tolleranza è indifferenza; chi crede vuole che gli altri credano. Noi siamo intolleranti (Domenico Giuliotti) di P. Amerigo Berti La parola del Signore Gesù
Il mondo ci è nemico Read More »
“Qui invenerit animam suam, perdet illam; et qui perdiderit animam suam propter me, inveniet eam” (Mt 10, 39). “Si quis vult post me sequi, deneget semetipsum et
La differenza cristiana Read More »
Segnalazione bibliografica Segnaliamo l’uscita di un libro illustrato (pp. 112, € 7), Suor Angela Caterina Borgia. Mistica agostiniana nella Roma del ‘700. Il testo è
Suor Angela Caterina Borgia. Mistica agostiniana nella Roma del ‘700 Read More »
Sabato 16 giugno 2018 è stata celebrata l’ordinazione sacerdotale dell’Arciduca Johannes de Habsbourg-Lorraine, nipote dell’ultimo imperatore d’Austria, il Beato Carlo I, e della sua sposa, la
Un Asburgo ordinato sacerdote Read More »
Una nuova immagine dell’Italia in campo internazionale. Il nuovo Governo italiano, nato da un “contratto” tra forze appartenenti a diverse alleanze[1] e dal compromesso con
La vicenda della Aquarius. E altro Read More »
Articolo precedente pubblicato: La lingua come modello logico-etico e filosofico-politico Sempre all’interno del sistema verbale osserviamo che il greco presenta tre diatesi (ridotte a due in
La lingua come modello logico-etico e filosofico-politico / seconda parte Read More »
In conspéctu divinæ maiestátis tuæ rubrica di Cristina Siccardi Proseguiamo, con questo terzo appuntamento sabaudo, i profili biografici di coloro che, in Casa Savoia, hanno
Testimonianze di santità in Casa Savoia Read More »
Il sangue per la Fede, speranza di una nuova Europa Rubrica a cura di Arduinus Rex La Romania dopo il 1945 fu teatro di una
I martiri greco-cattolici della Romania Read More »
Alla morte di Ludovico nel 1465, la Sindone passò al figlio Amedeo IX che fece costruire la cappella nel palazzo ducale. Egli sposò Jolanda di Francia
In viaggio con la Sindone Read More »
Recensione di Annamaria Maraffa La casa editrice Ancilla di Conegliano (TV) propone, fresco di stampa, il nuovo libro di Don Marcello Stanzione: “Le più potenti preghiere
“Le più potenti preghiere di liberazione contro i diavoli”, di Don Marcello Stanzione Read More »