L’Europa delle Cattedrali
Il sistema dell’arte contemporanea AC[1], col suo circuito globalizzato di mostre mostruose, soffre del lockdown, ma non più di tanto. È vero che gli manca il cerimoniale di […]
L’Europa delle Cattedrali Read More »
Il sistema dell’arte contemporanea AC[1], col suo circuito globalizzato di mostre mostruose, soffre del lockdown, ma non più di tanto. È vero che gli manca il cerimoniale di […]
L’Europa delle Cattedrali Read More »
Illustrazione da Leggende orientali di Gesù Bambino È quasi certo che chi ha conservato libri e riviste per ragazzi pubblicati dagli anni 20 agli anni 60
Marina Battigelli, i bambini e la bellezza – I Read More »
Poiché l’alfabeto non muta (anche se la gente sembra non saperlo più, tanto c’è qualche app che provvede), abbiamo le nostre 21+annessi esteri, per scandire qualche informazione
Alfabeto dell’Arte contemporanea Read More »
La prima raffigurazione artistica in cui appaiono gli occhiali è sicuramente l’affresco che ritrae il cardinale domenicano Ugone di Provenza, o Hugues de Saint Cher (1200 circa
I primi occhiali “artistici” Read More »
Parigi diede i natali a entrambe le Madame Reali che, suocera e nuora, ressero le sorti del Ducato Sabaudo per conto dei figli troppo giovani. Palazzo
Una mostra a Torino sulle Madame reali Cristina e Giovanna Battista Read More »
25 gennaio: memoria liturgica della Conversione di san Paolo Apostolo La Conversione di san Paolo, anche detta Conversione di Saulo, è un dipinto a olio su tavola di
La conversione di San Paolo in due rappresentazioni di Caravaggio Read More »
Articolo precedente: L’arte e il pensiero di Sigfrido Bartolini La scorsa settimana Gabriella Rouf ha trattato di Sigfrido Bartolini, un «artista che in ogni fase della
Dopo i restauri durati 28 anni della facciata e degli interni della Cappella della Sacra Sindone, sotto la supervisione dell’architetto Maurizio Momo, è stata riaperta. Fedeli, sempre
Riaperta la Cappella del Guarini Read More »
Le vetrate nella Chiesa dell’Immacolata a Pistoia sono lo stupendo coronamento dell’opera e della vita di un artista che mai nulla ha concesso alle mode e al
L’Arte e il pensiero di Sigfrido Bartolini Read More »
Venerdì 23 novembre la cantante Giorgia ha lanciato il suo nuovo disco Pop heart nel Duomo di Milano. Oggi, chiese e cattedrali, sempre più vuote di fede,
Cattedrali trasformate in teatri e circhi, il caso del Duomo di Milano Read More »
Oggi Papa Francesco, che dialoga con il mondo come se il mondo fosse sullo stesso livello della Chiesa (o forse più in basso, visto che dal mondo
Le premiazioni di Papa Francesco e le non chiese di Mario Botta Read More »
Lo attendavamo con speranza, con ansia, con forti aspettative ed è arrivato. È il grande telero ad olio, alto tre metri per due, dal titolo La visione
L’Allegoria della battaglia di Lepanto è un dipinto di Paolo Veronese (1528-1588), realizzato a ridosso dell’evento storico, fra il 1572 e il 1573. Originariamente destinato all’altare della
L’Islamizzazione dell’Europa fermata dal Rosario Read More »